social
-
Riflette-ReStefano Re11 Marzo 2019
Impigliati nella Rete: il grande inganno della cultura mobile
Quel che oggi chiamiamo tutti “la rete” esiste dagli anni ’80, ed è nato come un progetto di comunicazione segreta,…
Leggi di più > -
DecrescitaStefano Nieri7 Marzo 2019
Ricominciare offline è possibile
Se cercate il mio nome su Facebook non lo troverete. Eventualmente, sarà un omonimo. Lo stesso discorso vale per Instagram…
Leggi di più > -
Activa (Filosofia)Riccardo Dal Ferro4 Marzo 2019
Fondamentali di disconnessione: come prenderci tempo per noi
Chiunque, in futuro, avrà il suo quarto d’ora di anonimato. Potremmo modificare così la famosa citazione di Andy Warhol per…
Leggi di più > -
AnimalsTamara Mastroiaco19 Febbraio 2019
I social stanno uccidendo il vero attivismo
I social media sono un’arma molto potente che ha cambiato profondamente il concetto di comunicazione. L’informazione oggi circola rapidamente, dando…
Leggi di più > -
Contro-informazioneRedazione26 Gennaio 2019
La responsabilità di essere sui social
Se c’è un report in grado di tracciare con grande lucidità e precisione numeri e tendenze del mercato tecnologico e…
Leggi di più > -
Hi-Tech e webCarlo Peroni23 Gennaio 2019
Dieci motivi per cancellarti subito dai social
Justin Rosenstein è l’inventore del bottone Like di Facebook – funzionalità che ha fatto la fortuna della compagnia. Odia così…
Leggi di più > -
Fumetti e illustrazioni
-
Hi-Tech e webCarlo Peroni24 Novembre 2018
Il voto non è un like
È lecito promuovere iniziative politiche nello stesso modo in cui vengono pubblicizzate scarpe e frigoriferi? Come distinguere un consenso legittimo…
Leggi di più > -
Hi-Tech e webBeatrice Mele28 Settembre 2018
La generazione più digitale e infelice della storia
La chiamano iGen. È la generazione dei nati dal 1995 in poi, quando la Rete è stata aperta agli usi…
Leggi di più > -
Hi-Tech e webCarlo Peroni3 Agosto 2018
Il futuro distopico della Cina
Potremmo chiederci se è la Cina a essere come Black Mirror o se, invece, è la serie antologica di fantascienza…
Leggi di più > -
Hi-Tech e webAzael22 Marzo 2018
Dati personali e altre cazzate che vi hanno rubato
Ok, a questo punto avrete senz’altro appreso del crollo in borsa di Facebook, dovuto allo scandalo legato all’inchiesta sull’utilizzo illegale…
Leggi di più > -
Activa (Filosofia)Riccardo Dal Ferro15 Gennaio 2018
La guerra dell’ossessione: nell’epoca della comunicazione, l’attenzione è la risorsa primaria
Ogni epoca ha i suoi paradigmi e ogni paradigma porta con sé le risorse che determinano i rapporti di potere.…
Leggi di più >