social
-
Cannabis
Due scienziate “social” rendono accessibili le informazioni sulla cannabis
La tecnologia e in particolare i social network sono ormai diventati parte integrante della vita quotidiana di tutti quanti, chi…
Leggi di più > -
Libri e guide
Per un pugno di like – Simone Cosimi
Quanto della nostra vita è ormai determinato da un semplice “Mi piace”? Il libro di Simone Cosimi, Per un pugno…
Leggi di più > -
High times
Salvini e Meloni: nella battaglia (persa) contro la cannabis, li abbandonano anche i loro follower
Nelle loro posizioni ideologiche contro la legalizzazione della cannabis, fatte di frasi fatte e slogan, Salvini e Meloni sono sempre…
Leggi di più > -
Cinema e documentari
Privacy violata su Netflix
Per chi ama i documentari e le inchieste, consigliamo la visione di Privacy violata (The great hack), su Netflix. Ricordate…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Fake News: come riconoscerle e difendersi
Il fenomeno delle “fake news” o “bufale” o che dir si voglia, ormai è fin troppo noto perché qualcuno di…
Leggi di più > -
Hi-Tech e web
Come saranno i social network del futuro?
Nati negli anni Zero, dilagati nel decennio successivo fino a diventare parte stessa delle vite di chiunque, tanto da rendere…
Leggi di più > -
Hi-Tech e web
La povertà non piace a nessuno: infatti sui social non esiste
Pur essendo gratuiti, i social chiedono un prezzo da pagare che molte persone non sono, o non sono più, in…
Leggi di più > -
Lifestyle
Un’azione eco-friendly al giorno: parte la sfida per una vita green
Da qualche anno, per farci sentire buoni e responsabili verso l’ambiente, pubblicitari e professionisti del marketing hanno introdotto la teoria…
Leggi di più > -
Buone notizie
Con #trashtag ripulire il mondo dai rifiuti è virale
Sappiamo tutti cosa sia un hastag. La sua popolarità è al massimo quanto si posiziona nei trend topic. È il…
Leggi di più > -
Logout
Logout #80
Il problema non è la tecnologia, ma l’uso che se ne fa. Ogni cosa comporta dei rischi, l’importante è esserne…
Leggi di più > -
Riflette-Re
Impigliati nella Rete: il grande inganno della cultura mobile
Quel che oggi chiamiamo tutti “la rete” esiste dagli anni ’80, ed è nato come un progetto di comunicazione segreta,…
Leggi di più > -
Decrescita
Ricominciare offline è possibile
Se cercate il mio nome su Facebook non lo troverete. Eventualmente, sarà un omonimo. Lo stesso discorso vale per Instagram…
Leggi di più >