La lunga mano della finanza sull’acqua
Da ormai qualche decennio sta crescendo con sempre più forza il convincimento che la “risorsa” acqua, nel futuro prossimo, rappresenterà quello che è stato il petrolio nel corso del XX[Continua…]
Da ormai qualche decennio sta crescendo con sempre più forza il convincimento che la “risorsa” acqua, nel futuro prossimo, rappresenterà quello che è stato il petrolio nel corso del XX[Continua…]
L’Homo sapiens si sta riproducendo in modo incontrollato, mettendo a dura prova la nostra capacità di nutrire, alloggiare e vestire i 130 milioni o più di nuovi nati che, secondo[Continua…]
Non siamo diventati più responsabili né i governi del mondo hanno messo in campo le strategie straordinarie che la situazione richiederebbe. Se l’Overshoot Day, la data che ogni anno segna[Continua…]
Si prevede che la popolazione mondiale raggiunga i 9 miliardi nel 2050. Con questa prospettiva è essenziale che vengano effettuati dei cambiamenti nella catena di produzione del cibo. All’ordine del[Continua…]
Ogni anno in California è peggio. La stagione degli incendi si prolunga, le fiamme fanno sempre più paura, le zone colpite da blackout si allargano, la qualità dell’aria peggiora. C’è[Continua…]
Antropocene è il termine che indica l’epoca geologica attuale, avviatasi a metà del Ventesimo secolo, nella quale l’impatto delle attività umane ha determinato modifiche territoriali, strutturali e climatiche del pianeta.[Continua…]
Per la prima volta nella storia, l’uso umano e l’inquinamento delle acque dolci hanno raggiunto un livello in cui la carenza idrica limiterà potenzialmente la produzione di cibo, la funzione[Continua…]
Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di economia circolare, in contrapposizione all’economia lineare che risulta essere l’asse portante della crescita e sviluppo della nostra società basata sull’usa[Continua…]
Cosa significa “gioco a somma zero”, e perché penso ci stia uccidendo? Cerco di spiegarlo nel modo più semplice possibile: due persone, due mele. Nel gioco a somma zero, entrambe[Continua…]
Viviamo in un’epoca di crescente preoccupazione per gli effetti negativi delle attività antropiche sull’ambiente e le conseguenti ripercussioni sul futuro del nostro pianeta. I cambiamenti climatici sono già in atto[Continua…]
Secondo un rapporto della società di consulenza globale AT Kearney, nel 2040 il 60% della carne mangiata dall’uomo non deriverà dalla macellazione di animali, ma da vegetali. Si prevede infatti[Continua…]
Nel 2018 l’Italia consumò il suo bonus di risorse rinnovabili che la Terra è in grado di rigenerare nell’arco di 365 giorni il 24 maggio. Quest’anno, la simbolica data conosciuta[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.