pubblica
-
Antiproibizionismo
20 principi per una regolamentazione responsabile della cannabis
Il lungo dibattito sulla regolamentazione della cannabis negli ultimi anni s’è fatto sempre più acceso e articolato. Oggigiorno ci sono…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Chi controlla l’informazione in Italia?
Molto spesso una notizia che può sembrare insignificante nasconde invece un significato importante che non è facile comprendere se non…
Leggi di più > -
Buone notizie
La Slovenia riconosce l’acqua pubblica come diritto fondamentale
Con un voto espresso da 90 parlamentari (64 favorevoli e nessun contrario) è stata modificata la Costituzione slovena per garantire…
Leggi di più > -
Decrescita
Acqua: pubblica non basta, deve essere anche buona
L’acqua non è già più nostra da ben prima che arrivasse la recente spinta alla privatizzazione. Quanti di noi cittadini…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Vogliamo l’acqua pubblica ma il governo ha capito privata
Quando nel giugno 2011 gli italiani si recarono a votare, superando abbondantemente il quorum ed esprimendosi a favore della ripubblicizzazione…
Leggi di più > -
Buone notizie
Francia: Parigi, l’acqua ritorna pubblica
Da studi recenti si evince come la gestione privata delle acque parigine abbia generato in questi 25 anni solo un…
Leggi di più >