psicoattive
-
Psiconauta
La conoscenza proibita che viene dalle piante psicoattive
Una volta la fondatrice di Extinction Rebellion, Gail Bradbrook, ha raccontato che l’idea di dedicare la vita alla difesa dell’ambiente…
Leggi di più > -
Psiconauta
Medicina naturale: le proprietà della cimicifuga e della canfora
CIMICIFUGA RACEMOSA – sedativo, narcotico La Cimicifuga racemosa (Actaea racemosa) è una pianta erbacea perenne che, a completa fioritura, può…
Leggi di più > -
Psiconauta
Chi è Tania Re
Psicoterapeuta, antropologa, terapista complementare e docente universitaria a Torino e a Firenze, Tania Re è tra le menti più illuminate…
Leggi di più > -
In evidenza
Piante proibite: la fine della demonizzazione è vicina
Chissà quanti hanno mai sentito parlare delle Herbariae. In Piemonte erano conosciute come Masch, in molte realtà europee indicate semplicemente…
Leggi di più > -
Psiconauta
Etnobotanica: due piante tossiche da morire
CESTRUM NOCTURNUM – sedativo, narcotico – tossico, anche mortale Il Cestrum nocturnum appartiene alla grande famiglia delle Solanaceae ed è…
Leggi di più > -
Psiconauta
Medicina naturale: due piante da scoprire
CATHARANTHUS ROSEUS (Vinca Rosea) – allucinogeno, delirogeno – tossico, anche mortale Conosciuta anche come pervinca del Madagascar, fa parte di…
Leggi di più > -
Psiconauta
Calliandra e canavalia: due piante per viaggiare
CALLIANDRA ANOMALA – sedativo, narcotico Conosciuta con i nomi ispanici di cabellito o cabeza de angel, la Calliandra anomala è…
Leggi di più > -
Psiconauta
Alla scoperta della pianta dell’incenso
BOSWELLIA SP. – stimolante, euforizzante Si tratta di un genere di piante appartenente alla famiglia delle Burseraceae e comprende una…
Leggi di più > -
Psiconauta
Compendio etnobotanico: Arisaema dracontium e Astragalus
ARISAEMA DRACONTIUM – incerto, sconosciuto L’Arisaema dracontium (Dragon Root) è un’erba perenne della famiglia delle Araceae originaria del Nord America,…
Leggi di più > -
Psiconauta
Due piante italiane potenzialmente psicoattive
ANCHUSA – stimolante, euforizzante A questo genere, della famiglia delle Boraginaceae, appartengono piante sia annuali che biennali e perenni ricoperte…
Leggi di più > -
Psiconauta
Compendio etnobotanico: Amaranthus Spinosus e Anagallis Arvensis
AMARANTHUS SPINOSUS – allucinogeno, delirogeno L’Amaranthus spinosus è una pianta originaria delle Americhe tropicali ma è presente anche negli Stati…
Leggi di più > -
Psiconauta
Compendio etnobotanico: Alchornea Sp. e Alocasia
ALCHORNEA SP. – allucinogeno, delirogeno – stimolante, euforizzante Piante appartenenti alla famiglia delle Euphorbiaceae e diffuse in tutta l’Africa equatoriale…
Leggi di più >