Privacy violata su Netflix
Per chi ama i documentari e le inchieste, consigliamo la visione di Privacy violata (The great hack), su Netflix. Ricordate lo scandalo emerso dopo le elezioni statunitensi del 2016 inerente[Continua…]
Per chi ama i documentari e le inchieste, consigliamo la visione di Privacy violata (The great hack), su Netflix. Ricordate lo scandalo emerso dopo le elezioni statunitensi del 2016 inerente[Continua…]
«Mi chiamo Edward Joseph Snowden. Un tempo lavoravo per il governo, ora lavoro per le persone. Mi ci sono voluti quasi trent’anni per capire che c’era una differenza tra le[Continua…]
Quel che oggi chiamiamo tutti “la rete” esiste dagli anni ’80, ed è nato come un progetto di comunicazione segreta, che collegava dei computer all’interno di basi militari americane. Il[Continua…]
Facebook è ancora sotto la lente d’ingrandimento della stampa specializzata, e non solo, per il modo in cui tratta la privacy dei suoi utenti, anche minorenni. Il comportamento del più[Continua…]
Ok, a questo punto avrete senz’altro appreso del crollo in borsa di Facebook, dovuto allo scandalo legato all’inchiesta sull’utilizzo illegale dei dati da parte di Cambridge Analytica. La questione è[Continua…]
Su che cosa si fonda l’identità di una persona? Quali sono le caratteristiche che ci rendono unici e inconfondibili? Come cambia la percezione di noi stessi quando comunichiamo con gli[Continua…]
Internet è stato per molti anni una frontiera di sviluppo. Un grosso esperimento umano, non solo tecnologico, una specie di laboratorio sociale distribuito. Nel bene e nel male molti dei[Continua…]
Sono ormai passati 20 anni da quando internet è entrata nella quotidianità stravolgendo lentamente le nostre abitudini. A distanza di tempo questo mezzo continua ad evolversi in maniera rapida e[Continua…]
Non avrei mai creduto possibile, se me ne avessero parlato solo 5 o 6 anni fa, che saremmo stati noi stessi, volontariamente ed entusiasticamente, a registrare i nostri dati nella[Continua…]
Viene considerato sempre più normale pubblicare su Facebook le foto dei propri bambini, dalle loro prime ore di vita alle vacanze con la famiglia. Si pensa che questo tipo di[Continua…]
Ribellarsi ai genitori, metterne in discussione l’autorità e imparare a scegliere da soli fanno parte dei riti di passaggio di ciascuno di noi: per diventare grandi bisogna almeno una volta[Continua…]
Molto spesso la tecnologia è stata usata nell’arte e molto spesso la privacy è stata oggetto di discussione, ma sono pochi gli esempi di uso intelligente ed artistico a scopo[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.