La vita sul nostro pianeta – David Attenborough
Abbandonare gli sprechi e restituire spazio alla natura, senza rinunciare allo sviluppo tecnologico. Questa è la ricetta di David Attenborough per salvare la Terra e se a dirlo è uno[Continua…]
Abbandonare gli sprechi e restituire spazio alla natura, senza rinunciare allo sviluppo tecnologico. Questa è la ricetta di David Attenborough per salvare la Terra e se a dirlo è uno[Continua…]
Definito da molti l’“acciaio verde”, negli ultimi anni il bambù ha visto crescere in maniera importante l’attenzione nei suoi confronti. Mentre prima in Occidente era visto quasi esclusivamente come pianta[Continua…]
Sebbene l’attenzione verso l’alimentazione, sia dal punto di vista dell’impatto ambientale sia degli effetti diretti sulla nostra salute, appartenga ormai a una fascia crescente di popolazione con la conseguenza che,[Continua…]
Non esiste un solo modo per contrastare il riscaldamento globale, ma diversi. E per avere una possibilità di successo, è necessario che tutti agiscano di concerto. Non basta quindi piantare[Continua…]
La canapa è un’alleata preziosa nelle sfide ambientali che l’umanità si trova davanti. Non solo perché può essere fondamentale nel cambio di paradigma dall’uso sfrenato di derivati del petrolio, come[Continua…]
Questo articolo è un tributo all’impegno di Jack Herer per la legalizzazione della cannabis e per la visione di futuro che ha condiviso nel suo libro “The Emperor Wears No[Continua…]
Cosa significa “gioco a somma zero”, e perché penso ci stia uccidendo? Cerco di spiegarlo nel modo più semplice possibile: due persone, due mele. Nel gioco a somma zero, entrambe[Continua…]
Quelli di Dolce Vita sono impazziti, avrà pensato qualcuno leggendo il titolo di questo articolo. Ma come, ogni giorno ci parlano di un sacco di cose che non vanno bene:[Continua…]
Se gli esseri umani non inizieranno ad amare a curare e proteggere la casa comune dell’umanità – questo piccolo pianeta chiamato Terra – ogni essere vivente sarà in pericolo. I contadini[Continua…]
Una parola imperversa nel dibattito pubblico, terrorizzando opinionisti, commentatori e lettori: estinzione. Un po’ come quando qualcuno al pranzo di famiglia parla di “morte”, scatenando dapprima un silenzio imbarazzato e[Continua…]
I proverbi sono senza tempo, talvolta però suonano più pertinenti che mai. Nel nostro caso, ape morta non dà miele, da antico monito contro lo sfruttamento dei lavoratori a slogan[Continua…]
Ogni anno il calcolo drammatico dei milioni di morti, dei milioni di profughi ambientali, di danni per centinaia di miliardi di euro, di economie locali e attività spazzate via dagli[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.