obsolescenza programmata
-
Buone notizie
L’UE muove i primi passi contro l’obsolescenza programmata
Lo scorso 25 novembre, il Parlamento Europeo ha adottato – con 395 voti favorevoli, 94 contrari e 207 astensioni –…
Leggi di più > -
Buone notizie
In Francia la “guerra” ai rifiuti parte all’attacco dell’obsolescenza programmata
Il problema dei rifiuti è di stretta attualità. Ma oltre a studiare una soluzione per il loro smaltimento, la strategia…
Leggi di più > -
Buone notizie
Una proposta di legge contro l’obsolescenza programmata
Con obsolescenza programmata dei beni di consumo si intende la durata di vita ad orologeria di un prodotto – che…
Leggi di più > -
Consumo Critico
Principi di obsolescenza programmata
Correva l’anno 1924 quando le principali aziende produttrici di lampade a incandescenza si dettero appuntamento a Ginevra. Nella città svizzera…
Leggi di più > -
Buone notizie
Addio obsolescenza programmata, arriva la pila eterna
Quest’anno al Jotto Fair di Pisa, un evento dedicato all’imprenditoria del campo delle apparecchiature elettroniche e di sistemi tecnologici, un ricercatore…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Francia: approvata la prima legge in Europa contro l’obsolescenza programmata
E’ la prima nazione europea, la Francia, a prendere posizione sul fenomeno dell’obsolescenza programmata: a partire dal 22 Luglio è…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Elettrodomestici costruiti per rompersi: l’obsolescenza programmata confermata da uno studio
Non è una notizia nuova ma riteniamo si parli sempre troppo poco di questo fenomeno che in un modo o…
Leggi di più >