network
-
Libri e guide
Per un pugno di like – Simone Cosimi
Quanto della nostra vita è ormai determinato da un semplice “Mi piace”? Il libro di Simone Cosimi, Per un pugno…
Leggi di più > -
Hi-Tech e web
Come saranno i social network del futuro?
Nati negli anni Zero, dilagati nel decennio successivo fino a diventare parte stessa delle vite di chiunque, tanto da rendere…
Leggi di più > -
Riflette-Re
Impigliati nella Rete: il grande inganno della cultura mobile
Quel che oggi chiamiamo tutti “la rete” esiste dagli anni ’80, ed è nato come un progetto di comunicazione segreta,…
Leggi di più > -
Decrescita
Ricominciare offline è possibile
Se cercate il mio nome su Facebook non lo troverete. Eventualmente, sarà un omonimo. Lo stesso discorso vale per Instagram…
Leggi di più > -
Contro-informazione
La responsabilità di essere sui social
Se c’è un report in grado di tracciare con grande lucidità e precisione numeri e tendenze del mercato tecnologico e…
Leggi di più > -
Hi-Tech e web
Dieci motivi per cancellarti subito dai social
Justin Rosenstein è l’inventore del bottone Like di Facebook – funzionalità che ha fatto la fortuna della compagnia. Odia così…
Leggi di più > -
Hi-Tech e web
Il voto non è un like
È lecito promuovere iniziative politiche nello stesso modo in cui vengono pubblicizzate scarpe e frigoriferi? Come distinguere un consenso legittimo…
Leggi di più > -
Buone notizie
Kalulu, il social network che accorcia la filiera
Kalulu è un social network che permette a produttori e consumatori di entrare in contatto. Basta solo inserire in piattaforma il…
Leggi di più > -
Hi-Tech e web
Panama Papers: nuovi strumenti del giornalismo
Si tratta del più grande scandalo finanziario globale e coinvolge politici, celebrità e magnati dell’industria, i cui conti off-shore sono…
Leggi di più > -
Hi-Tech e web
L’internet che volevamo non c’è più
Internet è stato per molti anni una frontiera di sviluppo. Un grosso esperimento umano, non solo tecnologico, una specie di…
Leggi di più > -
Hi-Tech e web
SoundCloud, il social della musica
SoundCloud (soundcloud.com) è una piattaforma per condividere e ascoltare musica. Fondata nel 2007 a Stoccolma, in Svezia, ha oggi sede…
Leggi di più > -
Street art e Design
iHeart, la social street art che fa riflettere
Sempre sull’onda della denuncia sociale la street art dalla Nuova Zelanda al Canada, si diffonde in modo irrefrenabile. È proprio…
Leggi di più >