nativi
-
In evidenza
Peyote Experience: reportage dal Messico
Nella Sierra Madre occidentale del Messico esiste ancora un popolo dalle origini antichissime, una minoranza etnica chiamata Huicholes, la cui…
Leggi di più > -
Viaggi e avventure
Chakruna, un viaggio mistico alla scoperta di sè
È un turismo comodo e di massa, quello a cui siamo abituati. Un turismo che mira a farti sentire come…
Leggi di più > -
Salute & Società
Dai nativi americani la lezione per una convivenza pacifica
Nel piazzale dell’ecovillaggio Tempo di Vivere, in Emilia Romagna, cento persone se ne stanno sedute in cerchio. Qualcuno siede a…
Leggi di più > -
popoli indigeni
Il Perù vuole trivellare le ultime riserve di indigeni incontattati, ma insieme possiamo fermarli
Il 72% della foresta amazzonica del Perù è stato aperto alle trivelle, sulla carta o in pratica. Il direttore di…
Leggi di più > -
Logout
Logout #70
I Bianchi parlano continuamente del pianeta, ma non pensano che esso abbia un cuore e che respiri. Eppure è così.…
Leggi di più > -
Decrescita
La permacultura dei nativi americani può salvarci
Quando i primi coloni arrivarono in Nord America, pensarono che quella davanti a loro, la terra che stavano guardando, fosse…
Leggi di più > -
popoli indigeni
Il colonialismo non è finito
Quando si parla di stermini e vessazioni perpetrate ai danni delle comunità indigene ad opera del colonialismo occidentale, il pensiero…
Leggi di più > -
Musica
L’indiano – Fabrizio De André
”L’Indiano” è stato registrato nel 1981 e nasce dall’idea di de André di creare un parallelo tra la storia dei…
Leggi di più > -
MusiCuriosity
De Andrè: dalla parte degli indiani d’America
Uno dei più grandi cantautori di tutti i tempi da sempre affascinato ai Nativi d’America (famoso l’album “L’Indiano”) ha mostrato…
Leggi di più > -
Repressione
Nativi americani e cannabis: la violenza è la stessa
Il tema sui nativi americani mi ha colpito molto. La “cultura occidentale” tenta, da sempre, di imporre le proprie idee,…
Leggi di più > -
Libri e guide
Seppellite il mio cuore a Wounded Knee – Dee Brown
Un racconto crudo non adatto ai deboli di stomaco ma perfetto per capire il massacro di Wounded Knee e le…
Leggi di più > -
Cronache da dietro il cancello
Giorno e notte non possono abitare insieme
Lo sterminio dei nativi d’America è una delle pagine più vergognosamente nascoste, mascherate e crudeli della storia recente. L’industria del cinema…
Leggi di più >