mappa
-
Storia e cultura
14.000 anni di canapa italiana
Proseguendo gli studi sugli aspetti storici delle piante psicoattive, e focalizzando ora l’attenzione sulla presenza della canapa in Italia, sono…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Geoingegneria e manipolazione climatica
La geoingegneria consiste nell’applicazione di tecniche artificiali di intervento umano sull’ambiente fisico, dall’atmosfera, agli oceani, alla biosfera, crisosfera, idrosfera, litosfera.…
Leggi di più > -
Guardando le stelle
Guardando le stelle #64
Alcune settimane fa è uscita la nuova classifica sulla libertà di stampa nel mondo, stilata dall’organizzazione non governativa “Reporters sans…
Leggi di più > -
Storia e cultura
Tassonomia della Cannabis, una classificazione millenaria
La pianta di Cannabis è ritenuta essere una delle più antiche colture dell’umanità, usata sin dall’era Neolitica come fonte di…
Leggi di più > -
Buone notizie
La mappa dell’Italia che cambia
È online la prima mappa virtuale delle buone pratiche messe in atto in Italia (www.mappa.italiachecambia.org). Uno strumento rapido ed efficace…
Leggi di più > -
Viaggi e avventure
Messico e Guatemala: un viaggio nella regione mesoamericana
Stato: Messico – Guatemala Regione: Defe – Oaxaca – Chiapas – Solola – Peten Capitali: Mexico City – Guatemala City…
Leggi di più > -
Geopolitica
Palestina e Israele: qual è la mappa giusta?
Mi ha personalmente sorpreso che si stia usando tanto tempo per discutere della mappa usata come immagine di copertina del…
Leggi di più > -
Psiconauta
Time wave zero
Terence McKenna ha introdotto il paradigma “Time Wave Zero” nel 1975. Si tratta di una mappa di tutta la storia…
Leggi di più > -
Buone notizie
Mappe verdi per cercare le destinazioni più sostenibili
E’ nata Open Green Map (www.greenmap.org), la mappa interattiva che vi aiuta a trovare le mete più green del pianeta.…
Leggi di più >