Notturno – Gianfranco Rosi
Se avete visto Roma in “Sacro GRA” e Lampedusa, isola-simbolo della crisi dei migranti, in “Fuocammare” attraverso lo sguardo di Gianfranco Rosi, non sarete certo voi a perdervi “Notturno”, il[Continua…]
Se avete visto Roma in “Sacro GRA” e Lampedusa, isola-simbolo della crisi dei migranti, in “Fuocammare” attraverso lo sguardo di Gianfranco Rosi, non sarete certo voi a perdervi “Notturno”, il[Continua…]
Uniti per la loro gente, i System Of A Down sono tornati, dopo quindici anni di silenzio discografico, con due nuovi inediti: “Protect The Land” e “Genocidal Humanoidz”. Due brani,[Continua…]
Si chiama Claw Eagle, “Artiglio d’aquila”, l’operazione avviata dalla Turchia contro i territori del Kurdistan iracheno. È iniziata all’alba del 15 Giugno, quando 60 aerei da guerra di Ankara hanno bombardato[Continua…]
L’esodo continua. Tra lacrimogeni, muri, fili spinati, poliziotti in assetto di guerra. La sporca guerra contro i più indifesi. Un muro di gas lacrimogeni e getti d’acqua per respingere l’avanzata[Continua…]
A partire dagli anni ‘90, nei vari teatri di guerra che hanno visto coinvolti i militari della NATO, dalla Bosnia al Kosovo fino all’Afghanistan e all’Iraq, l’uranio impoverito è stato[Continua…]
La notizia della guerra alla canapa legale annunciata dal ministro dell’Interno Salvini sta facendo il giro del mondo, dando dell’Italia un’immagine arretrata e fuori dalla storia. A maggior ragione negli[Continua…]
«Ciao, il mio nome è Uğur, piacere! Vivo in Turchia, in quella nazione che si trova accanto a una delle regioni più pericolose del mondo moderno. Il contrasto tra questi[Continua…]
Nei suoi quasi 15 anni di attività, WikiLeaks ha diffuso oltre 10 milioni di documenti classificati. Tra questi, la maggior parte ha a che fare con piani segreti del governo[Continua…]
Credevamo di poter affermare che con la recentissima sentenza n. 4920/19 della Sesta Sezione della Corte di Cassazione, si fosse aperta una nuova era per il commercio della canapa industriale[Continua…]
Le guerre del passato e le guerre del futuro rappresentano due elementi radicalmente differenti fra loro, oppure in fondo a prescindere dall’evoluzione tecnologica si tratta sempre della solita “sporca guerra”[Continua…]
Ancor oggi molti turisti, appena arrivati, chiedono di andare a veder i killing fields o il Tuol Sleng, i luoghi dei massacri e delle torture perpetrate dai khmer rossi. Se[Continua…]
Lo scorso 18 settembre, i leader delle due Coree hanno messo su nero su bianco i passi che potrebbero portare alla fine della guerra che ufficialmente non si è mai[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.