galera
-
Cronache da dietro il cancello
Non più carceri, ma carceri nuove
L’esperienza sembra non averci insegnato niente, l’Umanità commette da secoli gli stessi errori e li sconta col sangue. Quando, i…
Leggi di più > -
Cronache da dietro il cancello
La galera non è un film
Fintanto che non ne varchiamo la soglia, quello che sappiamo sul carcere lo sappiamo attraverso i romanzi, le leggende metropolitane…
Leggi di più > -
Terapeutica
Italia 2020: se aiuti un amico malato, rischi la galera come i peggiori spacciatori
Aveva innaffiato le piantine di cannabis di un amico che la utilizzava per lenire i propri dolori: è stato condannato per spaccio. Questa è la…
Leggi di più > -
Cronache da dietro il cancello
Lavorare in cucina dietro le sbarre
La possibilità di lavorare è una boccata d’ossigeno per i detenuti che contribuisce all’abbassamento del tasso di recidiva. I progetti…
Leggi di più > -
Cronache da dietro il cancello
Sulla galera e sulla morte non si scherza
“Illegittimità costituzionale per violazione dell’articolo 77, secondo comma della Costituzione”. E’ così che viene cancellata la norma con cui si…
Leggi di più > -
Cronache da dietro il cancello
Carceri senza dignità
Ogni anno in agosto mi viene voglia di scrivere le stesse cose se devo parlare di galera! Se penso a quelli…
Leggi di più > -
Editoriali e contenuti
Dolce Vita 35 – Luglio/Agosto 2011
In una società di liberi e di giusti le carceri non dovrebbero esistere: non perché non ci sarebbero più i…
Leggi di più > -
Cronache da dietro il cancello
Sistema al collasso
Fratelli, rieccomi di nuovo “al fronte”, per un tempo indeterminato, allo stato attuale, vi scriverò da “oltre il cancello”. In…
Leggi di più >