Strategie per una nazione alternativa
Impara a tenere un orto. Sviluppa abilità pratiche, dalla cucina alla falegnameria, alla riparazione di macchine. Semplifica la tua vita, liberando più spazio fisico e tempo. Scopri tutto quello che[Continua…]
Impara a tenere un orto. Sviluppa abilità pratiche, dalla cucina alla falegnameria, alla riparazione di macchine. Semplifica la tua vita, liberando più spazio fisico e tempo. Scopri tutto quello che[Continua…]
Attivo in Italia dal 2007, il Movimento per la decrescita felice ha un’ambizione di fondo: quella di suscitare un cambiamento di paradigma nella vita delle persone sotto diversi punti di[Continua…]
Se cercate il mio nome su Facebook non lo troverete. Eventualmente, sarà un omonimo. Lo stesso discorso vale per Instagram o Twitter, o ancora, quando era molto di moda, MySpace.[Continua…]
In una filosofia mondiale in cui il lusso è diventato una religione a cui aspira la maggioranza, come si fa a spiegare il punto di non ritorno, il concetto di[Continua…]
L’acqua non è già più nostra da ben prima che arrivasse la recente spinta alla privatizzazione. Quanti di noi cittadini hanno potere sull’operato degli acquedotti? Nessuno. Possiamo solo subirlo e[Continua…]
La maggioranza di noi vive ignorando qualche millennio di storia in cui la guerra era di casa spesso; ormai sicuri, anche un po’ ipocritamente, di essere nati dalla parte giusta[Continua…]
E’ da poco stata pubblicata su Millionaire un’inchiesta su come vivere e fare impresa in Islanda, la seconda nazione più felice al mondo secondo il ‘World Happiness Report’. Dopo il[Continua…]
“Il mio nome è Roger Doiron e porto avanti un piano sovversivo. È così sovversivo che ha il potenziale per modificare radicalmente l’equilibrio di potere non solo del nostro Paese ma[Continua…]
Diciamo la verità: la decrescita è felice soltanto se siamo noi a deciderla, a guidarla, a volerla. Se decresco perché mi hanno licenziato, o perché mi hanno aumentato l’affitto, o[Continua…]
Economista e filosofo francese, Serge Latouche nasce in Francia nel pieno del Secondo Conflitto Mondiale. Noto per la sua avversione alla dilagante occidentalizzazione dei popoli, si è sempre proclamato in favore di[Continua…]
Digitando su Google la parola “decrescita” ci troviamo di fronte circa un milione di risultati, segno evidente dell’importanza che questo tema assume per il mondo del Web. I siti sono[Continua…]
“Chi crede che una crescita esponenziale possa continuare all’infinito in un mondo finito è un pazzo. Oppure un economista.” Il pensiero dell’economista statunitense Kennet Boulding non stupisce: viviamo in un[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.