fake news
-
Libri e guide
Fake news, Haters & Cyber bullismo. A chi servono e come difendersi – Mauro Munafò
Menzogne, calunnie e atti di violenza in Rete non sono mai gratuiti e spassionati, ma coinvolgono sempre, da una parte,…
Leggi di più > -
Antiproibizionismo
Le 10 peggiori bufale sulla cannabis che abbiamo smontato in questi anni
Le fake news sulla cannabis sono molto più vecchie dell’invenzione stessa del termine fake news: le prime risalgono a più…
Leggi di più > -
Fumetti e illustrazioni
-
Contro-informazione
Censura e conflitto di interessi: i virus del giornalismo italiano
Nella classifica mondiale 2020 sulla libertà di stampa l’Italia è al 41° posto. Davanti a noi, tra gli altri, Ghana,…
Leggi di più > -
Bufale e disinformazione
Com’è possibile che nel 2020 in Italia escano ancora articoli simili sulla Cannabis?
“Ti droghi? Quasi“. E’ l’inizio del titolo capolavoro di un pezzo in cui un giornale locale, La voce del Trentino,…
Leggi di più > -
Editoriali e contenuti
Dolce Vita 89 luglio/agosto 2020
In uscita VENERDÌ 24 LUGLIO 2020 nei nostri 300 punti di distribuzione, in versione cartacea e digitale sul nostro shop online, in…
Leggi di più > -
Cannabis
Matteo Salvini: da “erba libera” a “la droga è morte”
Da una parte ci sono oltre 2mila cittadini, 20 associazioni e 20 parlamentari che hanno aderito alla campagna di disobbedienza…
Leggi di più > -
Bufale e disinformazione
“Il fumo di cannabis crea gli stessi danni polmonari del tabacco, ma più in fretta”, l’ultima bufala di Repubblica
Titolo sensazionalistico (e acchiappaclick) e pessima informazione. Potremmo riassumere così l’articolo apparso nei giorni scorsi su Repubblica.it che raccontava, male, uno…
Leggi di più > -
Bufale e disinformazione
Il Corriere trasforma un documento contro l’abuso di sostanze in uno spot anti-cannabis
Il Corriere.it ha preso un documento pubblicato dal NIDA, il National Institute for Drug Abuse americano, che dava delle avvertenze…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Task force governativa sulle fake news per il Coronavirus: ma chi controlla il controllore?
L’avvertimento era arrivato sotto forma di provvedimento dell’Agcom e la minaccia si è concretizzata con l’istituzione di una vera e…
Leggi di più > -
Cannabis
“Super spinelli” al Tg5: il terrorismo mediatico continua!
Su Canale 5 il 14 gennaio 2020 è andato in onda, ad ora di pranzo, l’ennesimo servizio terroristico dal titolo…
Leggi di più >