Tutta la musica di cui abbiamo bisogno
Nell’era del consumismo, della globalizzazione, del politically correct a tutti i costi, della tirannia livellatrice del divide et impera, la musica deve fare i conti con il più potente esercito[Continua…]
Nell’era del consumismo, della globalizzazione, del politically correct a tutti i costi, della tirannia livellatrice del divide et impera, la musica deve fare i conti con il più potente esercito[Continua…]
In un articolo sul Guardian Adam Finn, professore di pediatria presso il Bristol Children’s Vaccine Centre dell’Università di Bristol in Inghilterra, spiega alcuni motivi grazie ai quali siamo riusciti, al di là[Continua…]
È trascorso quasi anno dalle prime lezioni telematiche. Partite male e zoppicanti, con un ritardo di quindici anni nel progresso di modernizzazione dell’istruzione, hanno mostrato come la didattica a distanza sia[Continua…]
Ci sono sempre un milione di ragioni per non fare qualcosa di nuovo e ambizioso. Se però la pensassimo tutti così, non esisterebbero i viaggi spaziali, le automobili elettriche e[Continua…]
Sul coronavirus, dal ricovero del “paziente 1” di Codogno nove mesi fa, si è imparato molto. Si è anche constatato che, tra i settori industriali più colpiti, c’è quello zootecnico. La filiera[Continua…]
Dal 54° rapporto del Censis emergono dati sconfortanti sulla realtà sociale in Italia. L’annuale fotografia del Rapporto ci consegna un Paese in cui il divario tra ricchi e poveri si[Continua…]
Nel corso dell’ultimo secolo l’impatto dell’attività umana nei confronti del pianeta in cui viviamo, che è la nostra casa, si è fatto progressivamente sempre più devastante. L’inquinamento declinato in tutte[Continua…]
Come Brigate di Solidarietà Attiva abbiamo aggiunto alle nostre attività mutalistiche una pratica che consente di fornire strumenti digitali, non solo ai lavoratori, ma a tutti i cittadini la cui[Continua…]
L’emergenza Coronavirus si è abbattuta come uno tsunami sulla sanità italiana complicando la situazione per tutti i pazienti, anche quelli che utilizzano cannabis per la propria patologia. I problemi che comporta sono principalmente 3: il[Continua…]
Mentre gli Stati si preparano a misure di contrasto prolungate per il nuovo Coronavirus, i governi si interrogano sull’utilità e la necessità dell’uso delle nuove tecnologie. Le misure di sanità[Continua…]
Tra i tanti dubbi che, in questo periodo di quarantena forzata, riempiono chat e social di tutti noi ci sono quelli relativi ai numeri reali della pandemia da Covid-19. Sul[Continua…]
Quella che segue è la trascrizione a cura di Ola Americana dell’intervista che Radio Onda d’Urto ha realizzato allo scrittore e giornalista uruguaiano Raul Zibechi. Un’intervista che non guarda solo[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.