educazione
-
Cinema e documentari
Piccola Polis: il documentario sulla scuola nel bosco alle porte di Roma
Forse non tutti sanno che il primo asilo nel bosco in Italia è nato a Ostia Antica, vicino Roma. A…
Leggi di più > -
Lifestyle
5 motivi per cui la Finlandia è il paese n. 1 nell’educazione scolastica
Secondo il World Happiness Report, la Finlandia è lo Stato più felice del pianeta. E questo anche grazie all’educazione scolastica,…
Leggi di più > -
Libri e guide
Cambiamo la scuola – Chiara Foè e Matteo Saudino
A cosa serve la scuola? Tra interazioni globali, relazioni sociali liquide ed egemonia culturale dei social, quale funzione ricopre il…
Leggi di più > -
Libri e guide
Il cibo ribelle – Gabriele Bindi
Dall’autore di “Grani Antichi” con l’importante contributo di Franco Berrino, Vandana Shiva, Salvatore Ceccarelli e Carlo Triarico, un testo che vuole andare alla radice del…
Leggi di più > -
Buone notizie
Un premio globale per un’educazione alternativa
Ranjitsinh Disale è l’insegnante indiano che lavora presso la Zilla Parishad Primary School, Paritewadi, Solapur, Maharashtra, India. Si è aggiudicato…
Leggi di più > -
Lifestyle
Le cicatrici invisibili della didattica online
Nella primavera dell’anno appena passato è iniziato l’esperimento, più sperato che riuscito, di trasferire online tutta l’esperienza formativa della scuola.…
Leggi di più > -
Lifestyle
DAD: disagio a distanza
È trascorso quasi anno dalle prime lezioni telematiche. Partite male e zoppicanti, con un ritardo di quindici anni nel progresso…
Leggi di più > -
Lifestyle
Qual è la situazione dell’edilizia scolastica in Italia in vista del rientro a Settembre?
A fine giugno, il Ministero dell’Istruzione ha presentato le linee guida per il rientro in classe a settembre 2020. Un passaggio…
Leggi di più > -
Geopolitica
Unicef: un bambino su 4 è in guerra e ha fame
Mai l’infanzia era stata così massicciamente colpita da guerre e da disastri naturali: l’Unicef stima che nel 2020 saranno 59…
Leggi di più > -
Buone notizie
A Chicago i cortili scolastici diventano aree verdi
In alcune scuole pubbliche di Chicago, negli Stati Uniti, i cortili in cemento sono stati sostituiti da giardini, campi sportivi…
Leggi di più >