ecosistema
-
Buone notizie
Parlamento UE: via libera alla Nature Restoration Law
Con 329 voti a favore, 275 contrari e 24 astenuti, il Parlamento europeo ha approvato la Nature Restoration Law: una…
Leggi di più > -
Buone notizie
Il piano dell’Europa per il ripristino della natura
L’Europa pianterà 3 miliardi di alberi entro fine decennio nei 27 Stati membri. Il provvedimento fa parte della Legge appena…
Leggi di più > -
Giardinaggio
Marimo, l’alga che arriva dall’oriente
Da diversi anni in Occidente, Italia compresa, è sempre più comune e ricercato il Marimo (Aegagropila Linnaei), un’alga proveniente direttamente…
Leggi di più > -
Buone notizie
Caccia alle balene: per l’Islanda è ora di smetterla
La ministra islandese per la Pesca ha dichiarato che la caccia delle balene non porta più benefici apprezzabili e che…
Leggi di più > -
Lifestyle
Il disastro ambientale in Sri Lanka è più grave di quanto si pensi
L’affondamento di una nave cargo al largo di Colombo, città più grande e principale polo commerciale dello Sri Lanka, sta…
Leggi di più > -
Lifestyle
Alaska, come lo spopolamento delle lontre marine accelera gli effetti del cambiamento climatico
«Puoi viaggiare per 10 miglia di costa e non vedere mai una lontra marina». Jim Estes, ecologo all’Università della California,…
Leggi di più > -
Buone notizie
Alle Seychelles un’area marina protetta grande quanto la Germania
Alle Seychelles, lo scorso 26 marzo con decreto dal Presidente della Repubblica, le attività di protezione della flora e della…
Leggi di più > -
Lifestyle
In Cina i pesticidi hanno ucciso tutte le api e così l’impollinazione si fa a mano
In Cina per i troppi pesticidi, non DDT ma altri tipi di veleni, sono morti tutti gli insetti lasciando i…
Leggi di più > -
Lifestyle
Consumiamo più di quanto la natura consenta: in Italia è già Overshoot Day
Nel 2018 l’Italia consumò il suo bonus di risorse rinnovabili che la Terra è in grado di rigenerare nell’arco di…
Leggi di più > -
Lifestyle
Il modo più efficiente per rallentare i cambiamenti climatici: piantare 1.2 trilioni di alberi
Quando pensiamo ai cambiamenti climatici, davanti all’enormità del problema crediamo che la soluzione debba essere qualcosa di maga galattico. In…
Leggi di più > -
Libri e guide
In un libro fotografico il respiro della natura
Una miscellanea di fotografie con protagonisti gli alberi e le piante è racchiusa ne Il Respiro della Natura, l’ultima opera…
Leggi di più > -
Lifestyle
Eliminare la plastica usa e getta in due anni è possibile: l’esempio di un piccolo comune in Guatemala
Prima del 2016, San Pedro La Laguna stava letteralmente affogando tra i rifiuti di plastica che stava minacciando il fragile…
Leggi di più >