dubbio
-
Contro-informazione
Niente è vero e tutto è possibile: l’importanza del pensiero critico
Evidentemente oltre quindici mesi di combattimenti in Ucraina non sono ancora sufficienti. I più continuano a schierarsi, neanche fossero ultrà,…
Leggi di più > -
Lifestyle
Spiritualità critica: in un libro tutte le le contraddizioni degli ambienti olistici
Ognuno nella propria vita si pone delle domande. Dopo tutto, sarebbe strano e preoccupante il contrario. La ricerca fa parte…
Leggi di più > -
Guardando le stelle
Obbedire è sempre giusto?
Mi rendo conto che per molti là fuori discorsi del genere sono inaccettabili e io che li faccio sono fuori…
Leggi di più > -
Logout
Logout #93
Non smettete mai di protestare; non smettete mai di dissentire, di porvi domande, di mettere in discussione l’autorità, i luoghi…
Leggi di più > -
Logout
Logout #86
Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono sempre sicurissimi, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. Non si dovrebbe…
Leggi di più > -
Libri e guide
Come avere convinzioni senza diventare fanatici
Una volta, interrogandosi sul radicarsi dei fondamentalismi e le derive del relativismo con relativi pericoli, i due noti sociologi Peter…
Leggi di più > -
Contro-informazione
“Errore” non è una brutta parola
Sbagliando s’impara, recita un vecchio detto, ma spesso lo dimentichiamo. Una delle origini del disagio della nostra attuale società risiede…
Leggi di più > -
Guardando le stelle
Guardando le stelle #86
Non prendetevela se a volte pubblichiamo articoli o post sui social che non sono in linea con le vostre idee.…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Viva il dubbio
Il dubbio è stato e tuttora è uno dei motori dell’innovazione e dei grandi cambiamenti della storia dell’umanità. È la…
Leggi di più > -
Editoriali e contenuti
Dolce Vita 86 gennaio/febbraio 2020
In uscita VENERDÌ 17 GENNAIO 2020 nei nostri 320 punti vendita, in versione digitale tramite l’app Readazione (disponibile sia per iOS che Android)…
Leggi di più >