Le terribili conseguenze delle politiche repressive
Apprendiamo dai giornali di un triste primato: nel 2017 la città di Mestre è risultata quella con il maggior numero di morti per overdose d’Italia. Nonostante il grande investimento in[Continua…]
Apprendiamo dai giornali di un triste primato: nel 2017 la città di Mestre è risultata quella con il maggior numero di morti per overdose d’Italia. Nonostante il grande investimento in[Continua…]
Un saggio di oltre 200 pagine in cui l’autore espone tutte la documentazione archeologica delle varie fonti psicoattive – tè, vino, canapa, peyote, tabacco, funghi ecc. – con particolare risalto[Continua…]
Ci sono alcuni paesi nel mondo che, quando si parla di cannabis, iniziano a mostrare crepe nei vecchi e negativi stereotipi. Ciò dimostra che l’utilità medica per i pazienti sta[Continua…]
Difficilmente esiste una sostanza che faccia completamente bene o completamente male e quelle che provocano conseguenze peggiori non sono solamente illegali. Così come ci sono l’equivalente di alcuni psicofarmaci venduti[Continua…]
In questi ultimi 25 anni l’atteggiamento sociale nei confronti della cannabis e del suo uso ludico è cambiato parecchio ed è sicuramente cambiato nella direzione di una maggior tolleranza. Le[Continua…]
Tutti conoscono gli esperimenti di Freud sulla cocaina, ma in pochi sanno che il celebre psicanalista per studiare gli effetti di questa pianta e le sue proprietà mediche, si servì[Continua…]
In seguito ad anni di studio sull’archeologia delle droghe, sono giunto all’elaborazione di una tabella, unica nel suo genere, che per la prima volta riassume l’antichità della relazione umana con[Continua…]
La contestazione della violazione dell’art. 187 co. 1 ed 1 bis CdS (guida in stato di alterazione psico-fisica per l’uso di sostanze stupefacenti, ndr), avviene ormai in troppi casi sulla[Continua…]
Nel 1996 fu scavata una casa rustica nei dintorni di Pompei, in località Bagni-Scafati, denominata dagli archeologi Villa Vesuvio. Come tutta la città imperiale romana di Pompei e i suoi[Continua…]
Il cane. I rave. La ketamina. I piercing. La tazza di metallo per la colletta. Fare moneta. Dire: «Cioè, ma porkoddio». Il pitbull che si chiama Busta, Spruzza o Ranza.[Continua…]
Eroina, morfina, cocaina sono tutte sostanze illegali, ma c’è stato un tempo, nemmeno troppo lontano, in cui queste sostanze erano legali, commerciabili e perfino pubblicizzate con cartelli e dépliant. Queste[Continua…]
“La famiglia svolge un ruolo fondamentale nella lotta alla droga che non si combatte liberalizzandone l’uso.” E’ quanto affermato da mons. Bernardito Auza, osservatore permanente della Santa Sede presso l’Onu[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.