disuguaglianza
-
In evidenza
«Prenditi cura del cuore»: l’ultima intervista di Pepe Mujica
Durante una recente intervista dell’emittente radiofonica uruguaiana M24 Radio, l’ex presidente uruguaiano Pepe Mujica e il neoeletto capo di Stato…
Leggi di più > -
Logout
Logout #97
«Sia che si parli di disuguaglianza di genere o di razzismo o di diritti Lgbt+ o dei diritti degli indios…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Le grandi multinazionali sono sempre più ricche
Sono quindici anni che i ricavi delle grandi multinazionali continuano a crescere. È quanto emerge dal nuovo reportage – intitolato…
Leggi di più > -
Lifestyle
Super ricchi: chi ha fatto più affari nell’anno della pandemia
Quello che si è instaurato circa un anno fa fra capitalismo e pandemia è un rapporto altalenante e imprevedibile che…
Leggi di più > -
Lifestyle
Il 10% della popolazione più ricca responsabile della metà delle emissioni globali di CO2
Le emissioni di diossido di carbonio si sono alzate del 60% negli ultimi 25 anni, ma l’incremento delle emissioni dell’1%…
Leggi di più > -
Lifestyle
Come funziona il reddito di base universale, cioè destinato a tutti
Come suggerisce il nome, la proposta del Reddito di base universale interessa tutti. Alcuni, per chiarire ulteriormente il concetto, aggiungono…
Leggi di più > -
Lifestyle
Oxfam: pochi miliardari sono più ricchi di 4 miliardi di persone
Un pugno di miliardari detiene più ricchezza di 4,6 miliardi di persone, il 60% della popolazione mondiale: lo rivela l’ultimo…
Leggi di più > -
Geopolitica
“L’invasione” africana: i dati veri sui migranti dimostrano che non esiste
L’Africa è un continente troppo grande per poterlo descrivere, amava ripetere Ryszard Kapuściński, straordinario reporter morto nel 2007. Il continente africano…
Leggi di più > -
Contro-informazione
La sfida più grande per salvare l’umanità? Distribuire le risorse in modo equo
Cosa significa “gioco a somma zero”, e perché penso ci stia uccidendo? Cerco di spiegarlo nel modo più semplice possibile:…
Leggi di più > -
Buone notizie
Il detective economico che scova i capitali sommersi per far pagare le tasse ai ricchi
Gabriel Zucman, 32 anni, è un assistente all’Università della California a Berkeley. Al momento è anche la persona più accreditata…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Cibo: a chi troppo e a chi niente. Il sovrappopolamento è un falso problema
Nel 1974, al primo vertice delle Nazioni Unite sull’alimentazione a Roma, il segretario di Stato americano Henry Kissinger promise che…
Leggi di più > -
Contro-informazione
In carcere da 4 mesi dopo il G20: “La repressione non fermerà la nostra volontà di costruire un mondo migliore”
Si chiama Fabio Vettorel, ha diciannove anni ed è di Feltre (provincia di Belluno). Da quattro mesi si trova in…
Leggi di più >