consumo critico
-
Inside Magazine
È arrivato l’abbonamento digitale a Dolce Vita
Nel 2017 abbiamo iniziato a stampare Dolce Vita su carta riciclata proveniente da aree in cui vengono rispettati i diritti civili…
Leggi di più > -
Lifestyle
Vivere nella fattoria dei sogni: la storia di Francesco Rosso
Google maps segna 257 chilometri. Da Roma, da cui non posso allontanarmi più di tanto per via delle restrizioni per…
Leggi di più > -
Buone notizie
A Londra si ritorna a consegnare il latte nelle bottiglie di vetro
Per contrastare l’utilizzo della plastica, un caseificio londinese ha deciso di ripristinare l’utilizzo delle bottiglie di vetro per il latte…
Leggi di più > -
Eventi
Il bello della decrescita felice: due giorni di festa a Roma per scoprirlo
Due giornate decisamente “alternative” si terranno a Roma il 21 e 22 settembre. Due giorni di festa per vivere e…
Leggi di più > -
Lifestyle
5 cose che puoi fare (subito) per salvare il pianeta
1. Dedica del tempo alla causa ambientale Per diventare un attivista oggi non è necessario per forza incatenarsi alle baleniere…
Leggi di più > -
Buone notizie
Abiti a noleggio: anche così la moda si fa più sostenibile
Entro il 2050 l’industria tessile sarà corresponsabile dell’aumento di 2 gradi della temperatura terrestre a causa delle sue emissioni di…
Leggi di più > -
Buone notizie
Apre a Bologna il primo emporio autogestito
Annunciato circa un anno fa da Alchemilla Gas, promotrice del progetto insieme all’Associazione Campi Aperti, organizzazione di produttori biologici, ora è…
Leggi di più > -
Buone notizie
Un mese senza supermercato: si può fare!
Riuscireste a reperire tutti i prodotti di cui solitamente avete bisogno senza recarvi al supermercato? Conoscete la rete di negozi,…
Leggi di più > -
Consumo Critico
Noci e semi oleosi: come sceglierli e conservarli
In Italia si chiama comunemente “frutta secca”, ma questa denominazione può generare confusione perché nella frutta secca vengono annoverate anche…
Leggi di più > -
Consumo Critico
Come scegliere e conservare i legumi
I legumi sono i semi commestibili delle piante leguminose, dette anche fabacee. I legumi più comuni e utilizzati in Italia…
Leggi di più > -
Consumo Critico
Il riso integrale invade i supermercati: lo scegliamo e utilizziamo nel modo corretto?
Il riso integrale è costituito da grani sbramati, ovvero chicchi dai quali è stata rimossa la pula non commestibile ma…
Leggi di più > -
Consumo Critico
Alghe.. sono solo per la macrobiotica?
In Italia, erroneamente, le alghe sono relegate ad alcuni regimi alimentari, tra cui la macrobiotica. In realtà sono alimenti molto…
Leggi di più >