consumismo
-
In evidenza
Il Black Friday non fa bene al pianeta
Con il Natale ormai alle porte, saranno milioni gli italiani che approfitteranno dei prezzi stracciati del Black Friday per fare…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Che fine fanno i prodotti resi o invenduti di Amazon?
L’ultimo Prime Day, evento di grandi sconti dedicato agli iscritti Prime di Amazon, è stato il più proficuo della storia,…
Leggi di più > -
Libri e guide
Il cibo ribelle – Gabriele Bindi
Dall’autore di “Grani Antichi” con l’importante contributo di Franco Berrino, Vandana Shiva, Salvatore Ceccarelli e Carlo Triarico, un testo che vuole andare alla radice del…
Leggi di più > -
Consumo Critico
Cosa sono i gruppi di acquisto solidale?
I Gruppi di Acquisto Solidale (Gas) sono canali alternativi rispetto alla filiera standard di un settore in quanto realizzano un…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Mai come oggi bisogna imparare a vivere e pensare fuori dal coro
Viviamo tempi strani. Tempi da più parti paragonati a un nuovo Medioevo: inteso come periodo buio, repressivo, dominato da un…
Leggi di più > -
Consumo Critico
GAS: dal produttore al consumatore grazie al web
Una sorta di Gas 2.0 (Gruppi di Acquisto Solidale) che unisce tecnologia e sharing economy per permettere una distribuzione efficiente…
Leggi di più > -
Consumo Critico
Tomato Revolution: la filiera etica del pomodoro
Una delle più grandi vergogne del sistema gastronomico italiano riguarda lo sfruttamento dei lavoratori migranti nei campi in cui si…
Leggi di più > -
Libri e guide
Amazon dietro le quinte – Martin Angioni
Amazon è con Apple, Google e Facebook, il colosso del web che ha cambiato, senza intenzione di fermarsi, il nostro…
Leggi di più > -
Street art e Design
I robot trasformers di LABADANzky si ribellano per combattere consumismo e controllo tecnologico
Se ti chiamasse un amico a notte tarda, pregandoti di raggiungerlo perché davanti a lui ci sono dei mega robot…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Perché il black friday ci fa schifo
Ci risiamo, arriva il Black Friday, immancabile ricorrenza del consumismo globale che da anni spopola anche in Italia. Eppure non…
Leggi di più > -
Cinema e documentari
Broken su Netflix
Quanto la globalizzazione e quanto la nostra faciloneria nell’essere attratti dai beni di marca, dalla produzione di massa, dal consumismo,…
Leggi di più > -
Eco-friendly
Come ridurre la plastica nella nostra vita
Dall’inizio della sua produzione di massa negli anni ’50, la plastica e il suo uso hanno subito una crescita esponenziale.…
Leggi di più >