comunità
- Ecovillaggi
Matavenero, il villaggio hippie nel nord ovest della Spagna
Un antico villaggio di montagna iberico abbandonato e disabitato ricostruito mattone dopo mattone grazie alla tenacia di un gruppo di…
Leggi di più > - Ecovillaggi
Lasciare la città per vivere in una comunità: la storia di Alice
Quante persone vorrebbero andare via dalla città, dallo smog, dai rumori e dallo stress e trasferirsi in un ambiente circondato…
Leggi di più > - Ecovillaggi
La comune più antica d’Italia, Bagnaia
La prima volta che ho messo piede a Bagnaia, che si trova vicino a Siena, è stato a metà Luglio…
Leggi di più > - Ecovillaggi
Quanti ecovillaggi ci sono in Italia?
“Bernardo ma quanti sono gli ecovillaggi in Italia? 7, 8 o 9?” Questa è una delle domande che sento rivolgermi…
Leggi di più > - Guardando le stelle
È arrivato il momento di fare scelte coraggiose
È arrivato il momento di andare oltre le parole e la teoria. Di andare oltre la delusione, la tristezza, la…
Leggi di più > - Lifestyle
Assamil Family: la comunità più giovane d’Italia
Il futuro è tornare a vivere insieme. È questo che i ragazzi di Assamil vanno dicendo dal 2014 quando hanno…
Leggi di più > - Lifestyle
Mondeggi: storia di un’occupazione fiorentina
Mondeggi è una fattoria che si estende per duecento ettari di terra. È alle porte di Firenze, nel Comune di…
Leggi di più > - Ecovillaggi
Negli ecovillaggi la possibilità di un turismo sostenibile
Per come le abbiamo pensate, le vacanze sono come la parentesi dentro al discorso. Sono quella sospensione temporanea dal quotidiano,…
Leggi di più > - Eco-friendly
Vado a vivere in un ecovillaggio
Nel mezzo delle prealpi piacentine, immerso tra boschi e noccioleti, esiste un ecovillaggio. Si chiama Tempo di Vivere. Si tratta…
Leggi di più > - Lifestyle
Vivere fuori dal coro: riappropriamoci di borghi e campagne
Architetti, medici, ricercatori, informatici, filosofi hanno firmato una lettera con quattro proposte per far fronte a un futuro in cui si…
Leggi di più > - Cannabis
Lega, CBD e cannabis light: una conferenza surreale per lanciare il progetto “droga zero”
Oltre 40 minuti di conferenza stampa alla quale hanno partecipato rappresentanti della Lega: Matteo Salvini, Massimiliano Romeo, Lorenzo Fontana e…
Leggi di più > - Libri e guide
Cattivi scienziati – Enrico Bucci
Nella letteratura scientifica tre peccati capitali – fabbricazione di dati ed esperimenti, loro falsificazione e plagio – sono talmente diffusi…
Leggi di più >