compendio
-
Psiconauta
Etnobotanica: due piante tossiche da morire
CESTRUM NOCTURNUM – sedativo, narcotico – tossico, anche mortale Il Cestrum nocturnum appartiene alla grande famiglia delle Solanaceae ed è…
Leggi di più > -
Psiconauta
Alla scoperta della pianta dell’incenso
BOSWELLIA SP. – stimolante, euforizzante Si tratta di un genere di piante appartenente alla famiglia delle Burseraceae e comprende una…
Leggi di più > -
Psiconauta
Compendio etnobotanico: Amaranthus Spinosus e Anagallis Arvensis
AMARANTHUS SPINOSUS – allucinogeno, delirogeno L’Amaranthus spinosus è una pianta originaria delle Americhe tropicali ma è presente anche negli Stati…
Leggi di più > -
Psiconauta
Compendio etnobotanico: Alchornea Sp. e Alocasia
ALCHORNEA SP. – allucinogeno, delirogeno – stimolante, euforizzante Piante appartenenti alla famiglia delle Euphorbiaceae e diffuse in tutta l’Africa equatoriale…
Leggi di più > -
Psiconauta
Compendio etnobotanico: Ailanthus triphysa e Alocasia
AILANTHUS TRIPHYSA – Stimolante, euforizzante Imponente albero delle foreste pluviali asiatiche e australiane, appartenente alla famiglia delle Simaroubaceae. Diffuso in…
Leggi di più >