Con Skype la detenzione è più umana
Tra le perle di saggezze dello scrittore e aforista Stanisław Jerzy Lec, c’è anche questa: «L’anello più debole è spesso il più importante, perché è quello che può spezzare la[Continua…]
Tra le perle di saggezze dello scrittore e aforista Stanisław Jerzy Lec, c’è anche questa: «L’anello più debole è spesso il più importante, perché è quello che può spezzare la[Continua…]
Richard DeLisi, 71 anni, arrestato più di 30 anni fa per aver contrabbandato marijuana in Florida, sarà rilasciato a dicembre. L’uomo era stato condannato a 98 anni di carcere grazie[Continua…]
Marzo 2020, Italia. Siamo in piena pandemia, le persone sono recluse in casa da alcune settimane e, con la riluttanza di chi sa di rimanere chiuso per altri due mesi,[Continua…]
La premessa quando si parla di un carcere più umano è la seguente: le soluzioni alternative alla realtà attuale esistono, ma prima bisogna fare i conti con la “sete di[Continua…]
Chi sbaglia paga descrive la straordinaria esperienza di un carcere alternativo, la Comunità La Collina di Serdiana in Sardegna, fondata nel 1994 da don Ettore Cannavera: un carcere utile, umano[Continua…]
Ho scritto più volte di un argomento così crudo come quello dei suicidi in carcere e ogni volta che lo riprendo resuscita fantasmi mai del tutto sconfitti. Dall’inizio dell’anno se[Continua…]
Trentatremila cittadini italiani segnalati al prefetto per consumo di cannabis, 4mila di questi sono minorenni. In un terzo dei casi vengono comminate sanzioni che possono essere pesantissime: la sospensione della[Continua…]
I dati del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria aggiornati al 30 aprile parlano di 53.904 detenuti, contro i 61.230 del 29 febbraio scorso. Un dato mai così vicino alla capienza regolamentare comunicata[Continua…]
In Zimbabwe è stato seminato il primo campo di canapa industriale legale. La semina è avvenuta poco tempo fa dopo che lo scorso settembre il governo ne ha legalizzato la coltivazione. Il progetto[Continua…]
Non sono pochi i libri che trattano diffusamente la “centralità” della questione carceraria, relativamente alla consapevolezza dello strettissimo rapporto che lega la condizione delle carceri alla qualità civile di una[Continua…]
Anche l’associazione dei magistrati si è espressa favorevolmente rispetto alla legalizzazione e alla depenalizzazione della cannabis. L’ha fatto attraverso un editoriale sul sito di Questione Giustizia, l’organo ufficiale di Magistratura[Continua…]
Difficile descrivere oggettivamente e in termini assoluti quello che lascia dentro un essere vivente l’esperienza della prigionia, sia esso uomo o animale, sia che l’esperienza derivi da fattori che possono,[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.