Carbone
-
Buone notizie
Regno Unito: chiusa l’ultima centrale a carbone
È ufficiale: dopo aver alimentato il Paese per 57 anni, l’ultima centrale a carbone del Regno Unito, situata a Ratcliffe-on-Soar…
Leggi di più > -
Buone notizie
Le miniere di carbone abbandonate come fonte green d’energia
Le vecchie miniere abbandonate possono diventare un simbolo nella battaglia per la sostenibilità, creando un circolo virtuoso per la produzione…
Leggi di più > -
Buone notizie
Chiusa l’ultima centrale a carbone del Portogallo
Con la chiusura dell’ultima centrale termoelettrica alimentata a carbone, il Portogallo è diventato il quarto paese in Europa ad abbandonare…
Leggi di più > -
popoli indigeni
Gli aborigeni bloccano i lavori per la miniera più grande d’Australia
Il conflitto per la miniera di carbone di Carmichael nello stato del Queensland in Australia, non è ancora arrivato a…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Unicredit e Intesa inquinano il 400% in più delle centrali a carbone italiane
La finanza italiana è il terzo fattore di emissioni di CO2 del Paese. Lo rivelano Re:Common e Greenpeace nel nuovo rapporto “Finanza Fossile”, pubblicato nel…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Australia: il problema non è il fuoco, il problema è il capitalismo
I vigili del fuoco parlano di colonne di fiamme di 150 metri. Per avere un’idea, pensate a un palazzo di…
Leggi di più > -
Buone notizie
La più grande centrale a carbone del Nord America rinasce come centrale solare
Si chiama Nanticoke Generating Station e si trova sul lato canadese del Lago Erie, al confine fra USA e Canada,…
Leggi di più > -
Global Day of Action: in piazza per dire basta a petrolio e carbone
In attesa della Conferenza Mondiale sul Clima che si terrà a Parigi a fine anno, le più importanti associazioni ecologiste…
Leggi di più > -
Comunicazioni promozionali
Carbon Active: i filtri del futuro
INDOORLINE presenta la nuova linea di filtri ai carboni attivi CARBON ACTIVE appositamente studiata per le coltivazioni indoor. A differenza…
Leggi di più >