Conosci l’acqua con cui coltivi?
L’acqua del rubinetto in Europa ha un EC medio intorno allo 0,4-0,5 mS. Questa tipologia d’acqua contiene già una certa quantità di calcio e magnesio. I nutrienti CANNA, ad esempio,[Continua…]
L’acqua del rubinetto in Europa ha un EC medio intorno allo 0,4-0,5 mS. Questa tipologia d’acqua contiene già una certa quantità di calcio e magnesio. I nutrienti CANNA, ad esempio,[Continua…]
CANNACURE è uno stimolatore della crescita che ha la particolarità di combattere anche i parassiti delle piante rispettando l’ambiente. I laboratori di ricerca di CANNA hanno creato un prodotto unico[Continua…]
I coltivatori che si avvalgono dell’idroponica con sistemi a ricircolo e desiderano davvero il meglio scelgono CANNA AQUA. Un preciso controllo delle sostanze nutritive porta a redimenti elevati . Grazie a[Continua…]
A quasi 80 anni da quando Henry Ford creò la sua Hemp car, un’automobile in canapa torna a sfrecciare sulle strade americane. L’idea è di Bruce Dietzen, ingegnere americano e fondatore[Continua…]
Sono già oltre 3500 le persone che hanno firmato la petizione lanciata sulla piattaforma change.org per chiedere di sostituire l’emoji della sigaretta con uno spinello. La proposta ha una sua[Continua…]
La polizia di Crayford, cittadina dell’area metropolitana di Londra, ha pubblicato sulla propria pagina di facebook un post alquanto discutibile. La foto mostra una canna dentro a una di quelle[Continua…]
Il dab è un concentrato, un estratto di cannabis, adatto a chi cerca un effetto potente e immediato. In America e nei paesi in cui la cannabis è legale[Continua…]
E’ proprio il caso di dirlo: chi fa la spia, non è figlio di Maria, soprattutto se la maria è quella canadese, fresca di legalizzazione. Il 17 ottobre è stato[Continua…]
Poiché tutti i fertilizzanti, indipendentemente dalla marca, hanno un periodo ottimale di utilizzo, noi di CANNA riteniamo sia corretto porre su ciascuna bottiglia, il giorno in cui viene prodotta, una[Continua…]
We Choose Nature è una piattaforma on-line nata con l’obiettivo di accrescere una consapevolezza globale per uno stile di vita più sostenibile. Diamo la possibilità ad iniziative globali e locali[Continua…]
Agricoltura biologica. La scoperta del concime chimico a metà del XIX secolo diede un grande contributo al benessere collettivo. Purtroppo alla coltivazione moderna si associarono anche svantaggi, come il peggioramento[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.