campagna
-
High times
USA: chi paga per mantenere la cannabis illegale?
Che la pianta delle meraviglie suscitasse umori contrastanti tra le persone, era notorio. Sappiamo inoltre che ci sono molti…
Leggi di più > -
High times
Berlino: la cannabis ti toglie lo stress nella pubblicità pro-legalizzazione
BVG, già nota al suo pubblico per le audaci campagne promozionali, questa volta ha pensato di ridurre lo stress cittadino legato…
Leggi di più > -
Lifestyle
Vivere fuori dal coro: riappropriamoci di borghi e campagne
Architetti, medici, ricercatori, informatici, filosofi hanno firmato una lettera con quattro proposte per far fronte a un futuro in cui si…
Leggi di più > -
High times
Rick Simpson, attivista per la cannabis medica, è stato colpito da un ictus
Rick Simpson, l’attivista canadese per la cannabis medica conosciuto in tutto il mondo per le sue campagne in favore degli…
Leggi di più > -
Cannabis
Maratona 4:20: la disobbedienza in diretta sui canali di Dolce Vita
Per festeggiare al meglio il 20 aprile (festa internazionale della marijuana) e lanciare ufficialmente #iocoltivo (la più grande campagna di…
Leggi di più > -
Buone notizie
Rifiuti organici: il Vermont promuove il compostaggio
Dal 1 luglio 2020 nel Vermont, stato rurale americano, entrerà in vigore una legge che vieta di buttare rifiuti organici…
Leggi di più > -
Cannabis
FreeWeed Run Your City
Acclarata la necessità di aumentare la pressione sulla tematica dell’autoproduzione e della liberalizzazione della cannabis e delle condotte personali di…
Leggi di più > -
Terapeutica
Campagna mondiale per la cannabis terapeutica
Quando si tratta di problemi di salute, l’informazione è la chiave. Con il motto «Dite sì alla cannabis come medicina»,…
Leggi di più > -
Animals
No alle pellicce di coniglio d’angora
Dopo la campagna lanciata nel 2013 dalla PETA, con la quale l’associazione denunciava il brutale trattamento riservato ai conigli d’angora…
Leggi di più > -
Il Cambiamento
Genuino Clandestino, la resistenza dei contadini italiani
Nato a Bologna nel 2010 come campagna di comunicazione per la libera trasformazione dei cibi contadini, si trasforma ben presto…
Leggi di più > -
Campagna CircOLIamo: La Sicilia numero uno nel recupero di oli usati
Nel 2014 il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati ha recuperato in tutta Italia 167.000 tonnellate di olio usato, la regione…
Leggi di più >