cambiamento
- Ecovillaggi
Il Pianeta B esiste: guida alla vita negli ecovillaggi
Pandemia. Surriscaldamento globale. Declino dell’astensione al voto. Tecnologia invasiva. Disoccupazione. Rassegnazione. Sfiducia. Apatia. Paura del presente e del futuro. E…
Leggi di più > - Logout
Logout #98
C’è tanta gente infelice che tuttavia non prende l’iniziativa di cambiare la propria situazione perché è condizionata dalla sicurezza, dal…
Leggi di più > - Guardando le stelle
È arrivato il momento di fare scelte coraggiose
È arrivato il momento di andare oltre le parole e la teoria. Di andare oltre la delusione, la tristezza, la…
Leggi di più > - Salute & Società
Cambia-menti: cambiamo noi per cambiare il mondo
Il viaggio nostro nell’Italia Che Cambia prosegue ininterrottamente da quasi dieci anni. Un traguardo da celebrare, non solo scrutando avanti…
Leggi di più > - Logout
Logout #97
«Sia che si parli di disuguaglianza di genere o di razzismo o di diritti Lgbt+ o dei diritti degli indios…
Leggi di più > - Animals
Il panda è salvo, ma gli altri?
Sono oltre un milione e mezzo le specie di animali e piante oggi considerate a rischio di estinzione, un fenomeno…
Leggi di più > - Cinema e documentari
Land – Robin Wright
L’esordio alla regia di una delle attrici più carismatiche del cinema americano, racconta di una donna, interpretata dalla stessa Robin…
Leggi di più > - Libri e guide
Cambiamo la scuola – Chiara Foè e Matteo Saudino
A cosa serve la scuola? Tra interazioni globali, relazioni sociali liquide ed egemonia culturale dei social, quale funzione ricopre il…
Leggi di più > - Cannabis
Finalmente la verità
Il più grande tabù sulla droga è caduto: la cannabis è una medicina. Lo scorso 2 dicembre l’Onu ha riconosciuto…
Leggi di più > - Libri e guide
E ora si cambia – Andrea Degl’Innocenti e Daniel Tarozzi
Cento autori, per lo più appartenenti ad associazioni, comitati, atenei e istituzioni sparsi per la Penisola e attivi nel cambiamento si…
Leggi di più > - Shantibaba's bag of dreams
Come è cambiata la coltivazione della cannabis negli ultimi 30 anni… dall’ombra alla luce del sole
È difficile ricordare cos’è la frustrazione dopo un lungo periodo di sollievo. Questa è la sensazione che ho quando penso…
Leggi di più > - Buone notizie
La più grande centrale a carbone del Nord America rinasce come centrale solare
Si chiama Nanticoke Generating Station e si trova sul lato canadese del Lago Erie, al confine fra USA e Canada,…
Leggi di più >