La lotta impari: riforestare non basta più
«Nella vita bisogna fare tre cose: mettere al mondo un figlio, scrivere un libro, piantare un albero». Così recita un antico detto Zen che suggerisce che il senso della nostra[Continua…]
«Nella vita bisogna fare tre cose: mettere al mondo un figlio, scrivere un libro, piantare un albero». Così recita un antico detto Zen che suggerisce che il senso della nostra[Continua…]
Si tratta di un cambiamento epocale per la storia umana. Dalla metà di questo secolo in poi l’evoluzione climatica e ambientale entrerà in un territorio inesplorato dove tutto potrà capitare[Continua…]
La stima da cui partire è che nel 2000 si sono verificati circa 150mila decessi a causa del cambiamento climatico e secondo un recente studio dell’OMS, entro il 2040 siamo[Continua…]
La comunità scientifica è unanime nel ribadire che il riscaldamento globale è un fenomeno in costante aumento dovuto alle attività dell’uomo che incrementano le concentrazioni di gas serra nell’atmosfera: deforestazione,[Continua…]
Pensando ai cambiamenti climatici, tema molto importante, mi viene in mente il famoso dialogo fra un chiodo e un quadro. “A me m’ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno[Continua…]
Quotidianamente assistiamo ai repentini cambiamenti climatici e ai conseguenti effetti negativi. Lo scioglimento dei ghiacciai, la siccità e l’aumento delle temperature sono alcuni degli aspetti rilevanti riguardanti i cambiamenti climatici[Continua…]
A dieci anni di distanza dal bestseller “I signori del clima”, lo scienziato e divulgatore australiano Tim Flannery fa il punto sui cambiamenti climatici, analizza le cause del riscaldamento globale[Continua…]
Italian Climate Network è un’associazione italiana composta da cittadini, aziende, organizzazioni, scienziati e appassionati del clima impegnati nell’affrontare e risolvere la questione climatica con lo scopo di assicurare un[Continua…]
Un documentario che porta al grande pubblico la storia di Claude Lorius, studioso con un grande spirito d’avventura e una immensa sete di conoscenza che, appena ventenne, si imbarcò per[Continua…]
Abbiamo creato un sistema che non è compatibile con l’ambiente in cui viviamo e l’unica via d’uscita è quella di un cambiamento radicale Il decennio dal 2001 al 2010 è[Continua…]
La prima volta che sentii parlare di Jack The Smoker fu in TV. Erano i tempi di 8Mile, io avrò avuto 14 anni e su quella che diventò con il[Continua…]
Si è svolta in questi giorni, su convocazione degli Stati Uniti, una conferenza sulle conseguenze dei cambiamenti climatici in Artico, un incontro al quale ha partecipato anche il nostro paese[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.