bufala
-
Bufale e disinformazione
Kief: la “nuova droga” che in realtà ha più di 1000 anni
Il kief, una forma di concentrato derivato dalla cannabis che esiste da almeno 1200 anni e viene solitamente consumato nella…
Leggi di più > -
Bufale e disinformazione
Coltivare cannabis a scopo terapeutico non è più reato? È una bufala
Non è più reato coltivare cannabis terapeutica: la notizia sta girando in queste ore rilanciata da diverse testate e influencer…
Leggi di più > -
Cannabis
Matteo Salvini: da “erba libera” a “la droga è morte”
Da una parte ci sono oltre 2mila cittadini, 20 associazioni e 20 parlamentari che hanno aderito alla campagna di disobbedienza…
Leggi di più > -
Bufale e disinformazione
“Il fumo di cannabis crea gli stessi danni polmonari del tabacco, ma più in fretta”, l’ultima bufala di Repubblica
Titolo sensazionalistico (e acchiappaclick) e pessima informazione. Potremmo riassumere così l’articolo apparso nei giorni scorsi su Repubblica.it che raccontava, male, uno…
Leggi di più > -
Bufale e disinformazione
La stampa italiana e l’ennesima morte da cannabis che non lo era
“19enne stroncato dopo la canna, denunciati i 3 amici minorenni”, ha titolato Il Gazzettino nel dare la notizia. O addirittura,…
Leggi di più > -
High times
Ci ha scritto la LEGO: non hanno in previsione di usare la canapa per i loro giochi
L’articolo da noi pubblicato sulla possibile scelta di LEGO di utilizzare bio-plastica di canapa per fabbricare gli elementi da costruzione…
Leggi di più > -
Bufale e disinformazione
“Con 30 grammi si può fare una canna”: il bluff italiano sulla cannabis light
Ci sono delle volte in cui leggiamo degli articoli e la prima reazione è l’incredulità, che poi si trasforma in…
Leggi di più > -
Bufale e disinformazione
“Nuova droga per il super sballo”: la stampa italiana alla scoperta degli estratti di cannabis
Leggere certi articoli, anche per chi è ormai abituato ad ogni genere di bufala e mistificazione, fa più che altro…
Leggi di più > -
Cannabis
L’ultima bufala dell’informazione italiana: è arrivata la devastante cannabis OGM
“Nuovo incubo per i giovani, lo sballo con marijuana ogm: effetti devastanti”. Questo il titolo di un articolo pubblicato ieri…
Leggi di più > -
High times
La Nasa paga veramente 18mila dollari per stare due mesi a letto a fumarsi le canne?
La notizia in pochi giorni ha fatto il giro del web, in tutto il mondo. La Nasa ha avviato un…
Leggi di più > -
High times
Francia: test farmaco e 6 pazienti gravi, la cannabis cosa c’entra?
Si è diffusa a livello internazionale a macchia d’olio quella che se non è l’ennesima bufala sulla cannabis, è per lo…
Leggi di più >