biodiversità
-
Buone notizie
Il piano dell’Europa per il ripristino della natura
L’Europa pianterà 3 miliardi di alberi entro fine decennio nei 27 Stati membri. Il provvedimento fa parte della Legge appena…
Leggi di più > -
Buone notizie
Crescono le terre gestite dai popoli indigeni
Dal 2015 al 2020 l’area delle terre legalmente riconosciute ai popoli indigeni è aumentata dell’11%. Lo rivela il nuovo rapporto…
Leggi di più > -
Buone notizie
Samara, Sud Africa: dopo 170 anni tornano i leoni
Un piccolo miracolo. Siano nella riserva “privata” Samara in Sud Africa dove nel 2019 si decise che i leoni potevano essere reintrodotti…
Leggi di più > -
Buone notizie
La tutela dell’ambiente è entrata nella Costituzione italiana
La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge che introduce la tutela dell’ambiente e della…
Leggi di più > -
Ambiente e natura
Biodiversità: ci sono migliaia di alberi ancora da scoprire
Una nuova stima globale della biodiversità degli alberi suggerisce che ci siano ancora migliaia di specie da scoprire. Infatti, secondo…
Leggi di più > -
Giardinaggio
Trasformare il giardino in una riserva naturale per la fauna selvatica
Molto spesso nei giardini si cura molto la vegetazione tralasciando un aspetto fondamentale: gli animali, soprattutto quelli utili che aiutano…
Leggi di più > -
Buone notizie
I panda non sono più a rischio estinzione
I panda giganti, non sono più a rischio estinzione. Oggi in natura se ne contano circa 1.800 esemplari. Questo risultato…
Leggi di più > -
Buone notizie
Il Parco della Maiella in Abruzzo è stato promosso a Geoparco dell’UNESCO
Il Parco Nazionale della Maiella diventa Geoparco Mondiale dell’UNESCO con il nome di Majella Geopark, un riconoscimento che porterà benefici…
Leggi di più > -
Buone notizie
In Europa ci sono ancora foreste incontaminate
Nell’Unione Europea ci sono ancora circa 4,9 milioni di ettari di foreste “primarie” o “vetuste” che seguono le dinamiche naturali,…
Leggi di più > -
Buone notizie
In Nepal torna a crescere il numero dei rinoceronti
L’ultima indagine nei Parchi nazionali nepalesi di Chitwan, Parsa, Bardia e di Shuklaphanta, nonché nelle aree limitrofe, ha portato ottime…
Leggi di più > -
Buone notizie
Ritrovate 17 specie di piante credute estinte
Dopo un minuzioso lavoro di ricerca condotto su 36 specie di piante endemiche europee classificate come estinte, uno studio dell’Università di…
Leggi di più > -
Buone notizie
L’Italia è sempre più verde
Più di un terzo del nostro Paese è ricoperto da boschi e foreste: secondo l’ultimo Rapporto nazionale sullo stato delle…
Leggi di più >