avvocato
-
Avvocato rulez
Detenzione e coltivazione
Esiste attualmente una “questione cannabis”, che riguarda due condotte principali (detenzione e coltivazione) che ha confinato in via residuale qualsiasi…
Leggi di più > -
Avvocato rulez
Rita Bernardini assolta, e gli altri?
L’assoluzione di Rita Bernardini dall’accusa di illecita coltivazione ed illecita detenzione di sostanze stupefacenti, «perché il fatto non sussiste» da…
Leggi di più > -
Avvocato rulez
Guida sotto effetto di sostanze
La contestazione della violazione dell’art. 187 co. 1 ed 1 bis CdS (guida in stato di alterazione psico-fisica per l’uso…
Leggi di più > -
Contro-informazione
Fabio Anselmo: l’avvocato dei morti di Stato
Oggi che l’avvocato Fabio Anselmo è considerato l’avvocato delle vittime dello Stato sono in molti ad accusarlo di protagonismo, o…
Leggi di più > -
Avvocato rulez
Controlli alla guida: scopo nobile ma metodologia errata
Nei giorni scorsi è stato firmato l’accordo esecutivo del protocollo d’intesa tra il Dipartimento Politiche Antidroga e la Direzione centrale…
Leggi di più > -
Avvocato rulez
Giurisprudenza e coltivazione: stato dell’arte
L’onda di entusiasmo che la sentenza 32 della Corte Costituzionale del febbraio 2014 aveva suscitato, nel momento in cui si…
Leggi di più > -
Avvocato rulez
Riflessioni sulla coltivazione mentre continuano i sequestri
La proliferazione di sequestri nei confronti di coltivatori (nella quasi totalità assuntori) ripropone la necessità di approfondire il concetto di…
Leggi di più > -
Avvocato rulez
Sul piano giuridico la coltivazione non deve essere figlia di un dio minore rispetto alla detenzione di derivati della cannabis
Non voglio iniziare polemiche inutili, tanto la posizione di San Patrignano che crea un’indebita e infondata commistione fra sostanze totalmente…
Leggi di più > -
Legalize it
Biografia degli interventi legislativi italiani in materia di stupefacenti
1923 Il primo intervento legislativo italiano in materia di stupefacenti fu la legge n. 396/1923 «Provvedimenti per la repressione dell’abusivo…
Leggi di più > -
Antiproibizionismo
Sentenza della Cassazione: il consumo di cannabis in gruppo (forse) non è più reato
Tra le conseguenze della bocciatura della legge Fini-Giovanardi è ora riconosciuta anche la non punibilità dell’acquisto di cannabis al fine…
Leggi di più > -
Avvocato rulez
Spaccio di cannabinoidi sintetici e smart drugs: la Fini-Giovanardi continua a fare danni
Sono passati oltre 9 mesi dalla bocciatura della legge Fini-Giovanardi, ma la confusione sul nuovo quadro legale continua a farsi…
Leggi di più > -
Antiproibizionismo
Coltivazione di cannabis: la politica tace, la legge è schizofrenica
Grande è la confusione sotto il cielo. Da mesi assistiamo a sentenze contrastanti che alle volte assolvono ed altre volte…
Leggi di più >