Logout #70
I Bianchi parlano continuamente del pianeta, ma non pensano che esso abbia un cuore e che respiri. Eppure è così. Non l’hanno mai guardato veramente da vicino, con i loro[Continua…]
I Bianchi parlano continuamente del pianeta, ma non pensano che esso abbia un cuore e che respiri. Eppure è così. Non l’hanno mai guardato veramente da vicino, con i loro[Continua…]
Quando i primi coloni arrivarono in Nord America, pensarono che quella davanti a loro, la terra che stavano guardando, fosse solo “natura incontaminata”. Nel fare questa osservazione superficiale, non hanno[Continua…]
Quando si parla di stermini e vessazioni perpetrate ai danni delle comunità indigene ad opera del colonialismo occidentale, il pensiero corre subito agli Aztechi, ai Maya ed ai Nativi americani,[Continua…]
”L’Indiano” è stato registrato nel 1981 e nasce dall’idea di de André di creare un parallelo tra la storia dei pellerossa e quella dei sardi. Due popoli fieri, chiusi, trovatisi[Continua…]
Uno dei più grandi cantautori di tutti i tempi da sempre affascinato ai Nativi d’America (famoso l’album “L’Indiano”) ha mostrato interesse e sostegno verso queste popolazioni indigene e il loro[Continua…]
Beneath Cloud è la prima opera di Ivan Sen, regista australiano di madre aborigena e padre croato. Vincitore al festival tedesco del First Movie Award nel 2002 come miglior opera[Continua…]
Il tema sui nativi americani mi ha colpito molto. La “cultura occidentale” tenta, da sempre, di imporre le proprie idee, anche a coloro che hanno trovato un diverso equilibrio. La[Continua…]
Un racconto crudo non adatto ai deboli di stomaco ma perfetto per capire il massacro di Wounded Knee e le dinamiche dei Far West. Il massacro è quello perpetrato dal[Continua…]
Lo sterminio dei nativi d’America è una delle pagine più vergognosamente nascoste, mascherate e crudeli della storia recente. L’industria del cinema l’ha tramandata secondo i dettami di chi la alimentava e[Continua…]
Questo documentario è stato realizzato con l’intento di supportare la campagna di Alberto Ruz Buenfil per la creazione di una carta dei diritti di Madre Terra e tutte le immagini[Continua…]
Raffaella Milandri, membro adottivo della tribù Crow, è autrice per Polaris del libro “La mia tribù”. La scrittrice, fotografa ed attivista per i diritti dei popoli indigeni ha raccolto in[Continua…]
Per secoli è stata celebrata come se fosse una storia di successo per l’intero pianeta. Ancora nel 1992, in occasione del cinquecentenario, in tutto il mondo si sono organizzate celebrazioni[Continua…]
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, questi ultimi per fornire ulteriori funzionalità agli utenti, quali social plugin e anche per inviare pubblicità personalizzata. Cliccando su (Accetto), oppure navigando il sito acconsenti all’uso dei cookie. Per negare il consenso o saperne di più
Leggi informativa privacy
This happens because the functionality/content marked as "%SERVICE_NAME%" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.