Legalizzazione sperimentale in Svizzera: parte anche a Zurigo
A seguito dell'autorizzazione ufficiale del dipartimento di sanità, anche a Zurigo partirà il progetto di legalizzazione sperimentale della cannabis
Dopo Basilea, la prima città svizzera a sperimentare la legalizzazione pilota, il governo della Città di Zurigo e la Clinica psichiatrica dell’Università di Zurigo hanno ricevuto dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) l’autorizzazione per far partire la distribuzione controllata di cannabis.
Dal comunicato congiunto si evidenzia che i produttori possono finalmente partire con la coltivazione e che, successivamente al primo raccolto previsto per luglio, la distribuzione di cannabis dovrebbe iniziare ad agosto.
SVIZZERA: COSA PREVEDE LA LEGALIZZAZIONE A ZURIGO
Dopo la mancata autorizzazione del dipartimento di sanità, che è costata alla Svizzera un ritardo sulla tabella di marcia di diversi mesi, le iscrizioni per partecipare al progetto, denominato “Züri Can – Cannabis mit Verantwortung” (Züri Can – Cannabis con responsabilità), sono ufficialmente aperte.
I candidati devono: essere maggiorenni, fare già uso di marijuana ed essere domiciliati nella città di Zurigo. Su 2100 partecipanti previsti, oltre 1700 persone erano già state inserite lo scorso autunno in una lista d’attesa da consultare in procinto della legalizzazione.
Il momento tanto atteso è arrivato e la distribuzione di cannabis controllata, prevista in dieci farmacia e in dieci centri di informazione sulle droghe di Zurigo, vuole analizzare gli effetti della legalizzazione sulla salute dei partecipanti e gettare le fondamenta per una “futura politica della cannabis responsabile“.