High times

Legalizzazione sperimentale in Svizzera: parte anche a Zurigo

A seguito dell'autorizzazione ufficiale del dipartimento di sanità, anche a Zurigo partirà il progetto di legalizzazione sperimentale della cannabis

svizzera legalizzazione zurigo

Dopo Basilea, la prima città svizzera a sperimentare la legalizzazione pilota, il governo della Città di Zurigo e la Clinica psichiatrica dell’Università di Zurigo hanno ricevuto dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) l’autorizzazione per far partire la distribuzione controllata di cannabis.

Dal comunicato congiunto si evidenzia che i produttori possono finalmente partire con la coltivazione e che, successivamente al primo raccolto previsto per luglio, la distribuzione di cannabis dovrebbe iniziare ad agosto.

SVIZZERA: COSA PREVEDE LA LEGALIZZAZIONE A ZURIGO

Dopo la mancata autorizzazione del dipartimento di sanità, che è costata alla Svizzera un ritardo sulla tabella di marcia di diversi mesi, le iscrizioni per partecipare al progetto, denominato “Züri Can – Cannabis mit Verantwortung” (Züri Can – Cannabis con responsabilità), sono ufficialmente aperte.

I candidati devono: essere maggiorenni, fare già uso di marijuana ed essere domiciliati nella città di Zurigo. Su 2100 partecipanti previsti, oltre 1700 persone erano già state inserite lo scorso autunno in una lista d’attesa da consultare in procinto della legalizzazione.

Il momento tanto atteso è arrivato e la distribuzione di cannabis controllata, prevista in dieci farmacia e in dieci centri di informazione sulle droghe di Zurigo, vuole analizzare gli effetti della legalizzazione sulla salute dei partecipanti e gettare le fondamenta per una “futura politica della cannabis responsabile“.

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio