CannabisHigh times

Svizzera: i dettagli del progetto pilota per la legalizzazione della cannabis

Svizzera: i dettagli del progetto pilota per la legalizzazione della cannabisGià nel settembre 2020, il Parlamento svizzero ha approvato dei regolamenti che consentono l’avvio di un progetto pilota in cui la cannabis per uso adulto può essere legalmente prodotta, importata e distribuita agli utenti registrati. L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), ha pubblicato il 31 marzo, una bozza del regolamento, divulgando ulteriori dettagli sui programmi.

Dal prossimo 15 maggio infatti sarà possibile presentare all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) la domanda per svolgere sperimentazioni pilota sul consumo di cannabis a scopi non medici.

La Svizzera sarà dunque la prima regione in Europa a consentire una catena di approvvigionamento di cannabis per uso adulto completamente legalizzata, anche se in forma sperimentale.

Il progetto pilota è costituito con il preciso scopo di acquisire conoscenze scientifiche come gli effetti socioeconomici della legalizzazione. Solitamente possono essere promossi da enti pubblici o privati, con la partecipazione di un istituto di ricerca, autorità cantonali e locali e l’approvazione dell’UFSP.

I progetti pilota, limitati a un comune ciascuno, possono durare fino a 5 anni con la possibilità di essere prorogati per ulteriori 2 anni. Inoltre i promotori dei progetti hanno l’onere di monitorare la salute dei partecipanti con la nomina di un medico responsabile; i singoli programmi pilota possono fornire cannabis a un massimo di 5mila partecipanti registrati.

Il regolamento sui partecipanti prevede che gli utenti siano in grado di dimostrare che già consumano cannabis, prima di entrare nel programma pilota, devono essere domiciliati nel Cantone in cui è in atto il progetto pilota specifico e dovranno essere in possesso di un certificato di partecipazione al programma per essere in grado di acquistare cannabis per uso adulto.

Secondo il regolamento sulla coltivazione invece, i prodotti devono essere coltivati ​​biologicamente, con la definizione di “biologico” contenuta nella legge svizzera. Per quanto possibile, i prodotti devono essere coltivati ​​in Svizzera ​​in conformità con le buone pratiche agricole stabilite dall’Agenzia europea per i medicinali.

Per quanto riguarda i regolamenti sui prodotti, il contenuto di THC non deve superare il 20%, i prodotti non devono contenere più di 10 mg di THC per unità di consumo mentre il contenuto di cannabinoidi non deve discostarsi dai valori riportati di oltre il 25% per i fiori grezzi o del 15% per i prodotti trasformati.

Fondamentali anche le regole sull’imballaggio: i prodotti destinati all’ingestione devono essere imballati a prova di bambino, l’imballaggio deve essere semplice, con avvertenze di sicurezza e informazioni sul contenuto di cannabinoidi e deve fare riferimento allo schema pilota in base al quale il prodotto è distribuito.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio