CannabisHigh times

Su Rai2 la fiction “Rocco Schiavone”: il questore che fuma le canne. Giovanardi e Gasparri insorgono

rocco-shiavoneLa prima puntata di “Rocco Schiavone”, la nuova fiction di Rai2 ispirata al vicequestore protagonista dei romanzi di Antonio Manzini ha debuttato ieri con la prima puntata, ma ancora prima di averla vista tre senatori del centro-destra, Carlo Giovanardi, Maurizio Gasparri e Gaetano Quagliariello hanno presentato un’interpellanza al Governo chiedendo addirittura di bloccarne la messa in onda. Il motivo? Il vicequestore si fuma le canne.

La fiction che va in onda al mercoledì sera sul secondo canale della tv di stato è tratta dai libri di Antonio Manzini e si basa sulla storia di un vice questore della Polizia, Rocco Schiavone interpretato da Marco Giallini, che la mattina arriva in ufficio e per prima cosa si accende uno spinello. Da decenni sulla tv pubblica vediamo personaggi che fumano sigarette, bevono alcol, giocano d’azzardo o vanno a prostitute. Ma la canna proprio no, per i senatori è «diseducativa».

I tre politici hanno alzato un vero polverone per opporsi alla messa in onda. Nella loro interpellanza domandano se nella serie i cittadini saranno avvertiti che in un incidente mortale causato da chi ha fumato uno spinello, il responsabile, per la recente legge sull’omicidio stradale viene punito con la detenzione da 8 a 18 anni e che secondo il DPR 737 del 1981 può essere sospeso fino a sei mesi con la privazione dello stipendio, e in caso di recidiva con la cancellazione dai ruoli della Pubblica sicurezza, chi fra le Forze dell’Ordine, fa uso non terapeutico di cannabis.

L’interpellanza dei senatori si chiude con la richiesta di bloccare la messa in onda sulla Tv di Stato di una fiction definita addirittura “incredibile”: I senatori Giovanardi, Quagliariello e Gasparri infine chiedono quali sarebbero le conseguenze se membri delle Forze dell’ordine intervenuti per sedare una rissa o effettuare un arresto, risultassero poi positivi all’uso della cannabis e chiedono un immediato intervento del ministro per bloccare la messa in onda sulla TV di Stato di questa incredibile fiction.

Per ora l’interpellanza sembra non aver prodotto la censura richiesta e la prima puntata è andata regolarmente in onda (pure con ottimi risultati di share). Dal canto loro gli autori hanno preso con ironia la polemica e l’autore Manzini ha scherzato sul tema in conferenza stampa: «Sono contento che la Rai abbia fatto Schiavone. Schiavone si fa le canne, per questo siamo su Rai 2, senza canna andavamo su Rai 1».



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio