CannabisHigh times

Studio ufficiale: i rischi della guida sotto effetto di cannabis sono sovrastimati

Studio ufficiale: i rischi della guida sotto effetto di cannabis sono sovrastimatiL’allarme pubblico e politico sull’utilizzo di cannabis da parte degli automobilisti è sovrastimato. Non vi sono prove certe circa un aumento degli incidenti, e in ogni caso i rischi correlati sono infinitamente più bassi che nel caso di altre sostanze come l’alcol. Ad affermarlo è uno studio ufficiale condotto dallo stato del Michigan, dove la cannabis è stata legalizzata nel novembre scorso.

Lo studio, coordinato dal direttore della polizia dello stato e condotto da un team di professori e medici, è giunto alle proprie conclusioni dopo aver a lungo studiato le ricerche preesistenti sulla relazione tra cannabis e guida e dopo aver condotto propri test insieme alla polizia di stato del Michigan.

La ricerca (consultabile a questo link) afferma che «vi sono dubbi circa l’aumento del rischio di incidenti stradali da parte di automobilisti sotto l’effetto di cannabis». Studi passati, nota la ricerca, avevano stabilito nel 25% il tasso di aumento del rischio per gli automobilisti sotto effetto di droghe leggere, ma secondo lo studio del Michigan, questo tasso non è dimostrabile perché tutti i casi analizzati presentavano altri fattori di rischio (ad esempio contemporanea presenza di metaboliti dell’alcol nel sangue o fattori legati all’età).

Inoltre la ricerca del Michigan ha analizzato anche il comportamento degli automobilisti-consumatori, concludendo che, se è vero che chi si trova sotto effetto di cannabis è meno reattivo agli imprevisti, e quindi teoricamente a maggior rischio di incidenti, è altrettanto vero che: «I soggetti sotto effetto di cannabis tendono a guidare più lentamente, ad aumentare la distanza di sicurezza e a correre meno rischi rispetto a chi è sobrio, andando così a mitigare i rischi dati dall’effetto della cannabis».

Lo studio certifica anche che in Michigan, come d’altro canto in tutti gli altri stati Usa dove studi simili sono stati condotti, non vi è stato alcun aumento percentuale degli incidenti stradali dopo la legalizzazione della cannabis.



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio