High times

Strain Of The Week – Onda Calabra

Rieccoci dopo qualche settimana, con la nostra rubrica Strain of the week.

Stanchi di intervistare sempre le solite e note seeds bank, questa volta siamo andati a cercare qualcosa di davvero particolare.

Senza andar troppo lontano, abbiamo incontrato i ragazzi di Zoe’s Seeds, che con un progetto innovativo, hanno pensato di esportare un po’ di Italia nel mondo degli Strain.

Ovviamente il nostro paese è ancora restio dal regolamentare e favorire lo sviluppo di seeds bank nazionali; ecco perchè i ragazzi che abbiamo intervistato sono dovuti emigrare nella vicina Spagna, ma hanno portato con loro le ricchezze del nostro territorio.

Ecco che vi presentiamo Onda Calabra Auto, Una varietà più unica che rara che rischiava l’estinzione in Italia, a causa del proibizionismo, dell’albanese ammoniacata e della massiccia diffusione dei semi olandesi. 


– Dove si svolge il vostro lavoro breeding?

Zoe’s Seeds è lieta di presentare la propria linea di semi creata negli ultimi 6 anni grazie al lavoro congiunto tra breeders operanti a Granada e a Valencia.


– Quanto tempo di lavoro c’è dietro alle vostre genetiche ?

I nostri breeders operano nel settore da moltissimi anni e i loro progressi sono frutto della loro dedizione che dura da più di decenni.

Per quanto concerne le autofiorenti siamo alla 4 generazione di piante stabilizzate, i breeders che si occupano di ciò sono gli stessi che si sono presi cura delle prime autofiorenti senza mai smettere di modificarle, dalla White Dwarf in poi.

Le varietà Rudelaris hanno tutte la stessa origine comune la Janisch. Questo ceppo è stato descritto e classificato per la prima volta nel 1924 dal botanico russo Janischevsky attraverso studi effettuati su varietà spontanee cresciute nel centro della Russia.

Dopo anni di selezione su varietà regolari e femminizzate i breeders, con i quali collaboriamo dal 2005, hanno iniziato ad incrociare il fenotipo autofiorente con tutte le genetiche a loro disposizione.


– Quale varietà Ruderalis utilizzate per incrociare la vostra Onda Calabra ?

La varietà utlizzata è la nostra Northern Light XXL una versione extralarge in termini di produzione rispetto alla Northern Light classica. Noi abbiamo unito questo storico strain ad una varietà di ruderalis creando un’autofiorente dal carattere principalmente indica ma dalla struttura importante che ha ottimizzato il fattore produttività.

Un ceppo ormai stabilizzato da diverso tempo, tanto da aver ridotto al massimo i suoi caratteri autofiorenti permettendo così un ibridazione con la varietà dell’Altopiano Silano al 50% del rapporto tra carattere indico e sativo.


– Quanti e quali fenotipi esprime questa vostra genetica ?

Prevalentemente si è cercato un fenotipo unico, mediterraneo, di cui negli anni ‘80 era particolarmente ricco il nostro territorio, un fenotipo prevalentemente sativo con un sapore forte al legno che riproducesse la forma anche un po’ selvatica di allora.

La nostra selezione si è basata perseguendo le seguenti caratteristiche: gusti e sapori stile le “mandarine” e struttura simile alla MaxiGom.


– Di norma, che dimensioni ( reali ) raggiunge in outdoor e che produzione ha in media?

Un ibridazione al 50% tra carattere indico e sativa

In outdoor è imbattibile in fatto di resistenza, è “maltrattabile” reagendo bene anche alle carenze idriche, si eleva fino a 1.50m e si assesta con un raccolto in media di 200g a pianta.

Anche se abbiamo registrato casi in cui tale varietà ha raggiunto i 300-500gr in Outdoor, lasciandola una decina di giorni sotto luce artificiale prima e trapiantata in terreno poi.

La sua struttura in indoor raggiunge max 1.30m e permette di dedicarsi serenamente a tecniche come il SOG e LST.

Il raccolto prevede una media di 450-550g/mq con lampade da 600w. In terra dà il massimo ma si comporta bene anche in idro e cocco.

Una pianta resistentissima in tutte le sue fasi di vita. Ciò ne fa una scelta obbligata per chi è alle prime esperienze.


– È una pianta resistente all’overfeeding ed in generale al rapporto alto di fertilizzanti ?

Le autofiorenti in generale non amano gli eccessi perché selezionate per resistere a condizioni critiche di carenze. Una buona preparazione del terreno ed una corretta nutrizione senza dosi eccessive garantiscono risultati sorprendenti.


– Avete investito molto in questo prodotto ” Italiano “, credete di poter lavorare con altre genetiche del Belpaese ?

L’Italia è uno dei paesi più ricchi di biodiversità. L’Onda Calabra ma più ancora sua nonna, acclimatatasi nelle serre calabresi dell’altipiano della Sila, ne sono un esempio lampante. Da quando l’abbiamo presentata sul mercato siamo stati contattati da diversi breeders italiani (in particolare meridionali ma non solo) che hanno riconosciuto nelle proprie varietà sviluppate localmente degli esempi di questa meravigliosa biodiversità. Stiamo già lavorando su alcuni fenotipi che dovrebbero vedere la luce nel 2018.

 

Strain Of The Week - Onda Calabra



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio