High timesIn evidenza

Stop al Decreto Sicurezza: tutti in piazza per salvare la canapa

31 maggio a Roma le istanze contro il decreto Sicurezza si uniscono a quelle della canapa in manifestazione con la presenza della MiIlion Marijuana March

decreto sicurezza
Il countdown è iniziato. Sabato 31 maggio. Ore 14. Roma. Migliaia di persone scenderanno in Piazza Vittorio per dire no al decreto Sicurezza, che, tra le altre cose, rischia di cancellare con un colpo di spugna il settore tricolore della canapa industriale.

Quella organizzata da Rete No Ddl Sicurezza e Million Marijuana March però è molto più di una manifestazione. Ma una delle ultime occasioni per cercare di fermare una norma che, se approvata definitivamente, decreterebbe la chiusura di oltre 3mila aziende e il licenziamento di oltre 22mila lavoratori.

DECRETO SICUREZZA: LA FINE DI UN SETTORE CHE VALE CENTINAIA DI MILIONI L’ANNO

Il decreto promosso dal governo Meloni non è solo una stretta normativa, ma una vera e propria condanna per un comparto che negli ultimi anni aveva trovato la sua strada, portando lavoro e innovazione. E i numeri parlano chiaro: più di 3mila aziende, 22mila posti di lavoro a tempo pieno e 2 miliardi l’anno di impatto economico.

Dietro queste cifre però ci sono agricoltori, trasformatori, negozianti, e soprattutto persone, che dal 2016 ad oggi, nonostante i bastoni tra le ruote, hanno investito, assunto personale, sognato un futuro diverso per le proprie attività. Tutto questo rischia di sparire. Per cosa? Dei meri pregiudizi ideologici.

Il decreto Sicurezza però non colpisce solo la canapa. Rappresenta quello che gli organizzatori definiscono come un «progetto autoritario», che mira a colpire i diritti e la libertà dei cittadini attraverso delle norme che trasformano le questioni sociali in emergenze di ordine pubblico.

IL TEMPO È AGLI SGOCCIOLI: BISOGNA AGIRE

Stop al Decreto Sicurezza: tutti in piazza per salvare la canapaLa tempistica è cruciale. Come si legge dal comunicato ufficiale, «Il 26 maggio il Decreto Sicurezza passerà in discussione alla Camera. Dopo la trasformazione del DDL in Decreto, il Governo ha tempo fino al 12 giugno per approvare definitivamente la legge».

La conversione a sorpresa del Ddl Sicurezza in decreto legge ha impedito la discussione parlamentare, tagliando la possibilità di qualsiasi modifica. E quindi il 26 maggio ci sarà una marcia simbolica verso il Parlamento, mentre la manifestazione del 31 maggio assume un ruolo politico fondamentale: dimostrare che i cittadini non accettano passivamente questa deriva repressiva.

Non si tratta solo di difendere un business o un settore economico, ma il diritto a un’economia sostenibile, rispettosa dell’ambiente e delle persone. Si tratta di dire no a un governo che preferisce la repressione al dialogo, la chiusura all’innovazione.

Ogni azienda, ogni lavoratore, ogni appassionato ha il dovere morale di essere presente, anche se non è direttamente coinvolto nel settore. Ci vediamo tutti a Roma il 31 maggio per decidere il futuro della canapa in Italia!



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio