Buone notizie

Stop a nuove trivellazioni in Nuova Zelanda

Stop a nuove trivellazioni in Nuova ZelandaLo avevano promesso in campagna elettorale e a distanza di un anno dall’elezione arriva una prima grande decisione in ambito ambientale: la Nuova Zelanda non darà nuove concessioni per le trivellazioni nei suoi mari a scopo di ricerca di carburanti fossili.

Una decisione con forti riscontri anche a livello internazionale e che denota la determinazione con la quale il primo ministro Jacinda Kate Laurell Ardern intende affrontare il tema dei cambiamenti climatici. L’obiettivo è di ricavare energia da soli fonti rinnovabili entro il 2035 e raggiungere l’ambito traguardo di carbon neutral entro il 2050.

Nelle acquee neozelandesi sono attive 22 concessioni finalizzate alla raccolta di petrolio e gas. Il provvedimento non va a intaccare queste già attive, ma blocca in modo definitivo i tentativi di tutte le potenze petrolifere che desidererebbero altri accessi all’oro nero. L’opposizione punta i piedi, sottolineando che il settore richiede 4500 posti di lavoro e che si perderebbero investimenti per un totale di circa 1,5 miliardi di euro.

Nell’immediato futuro forse non si riscontreranno grandi cambiamenti, visto e considerato che le concessioni in atto saranno operative ancora per decenni, ma un punto prima o dopo bisogna iniziare a metterlo, e la Nuova Zelanda con un coraggio a due mani lo fa oggi.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio