Buone notizie

Stonehenge Solstice

2014-09-17 01.46.49 pm

Come ogni anno, oltre 20mila persone si sono radunate a Stonehenge per salutare l’arrivo del solstizio d’estate. Come riporta il quotidiano britannico The Independent, il record di partecipazione risale all’anno scorso, con oltre 36mila partecipanti: si tratta di hippies, adoratori del sole, druidi e semplici curiosi, attratti dal sito archeologico più famoso d’Inghilterra, il cui utilizzo originale rimane ancora un mistero ma che era certamente legato anche alle osservazioni astronomiche.

Secondo uno studio della Sheffield University Stonehenge sarebbe tuttavia stata utilizzata come necropoli per oltre 500 anni, un periodo molto più lungo di quanto si pensasse: le ossa più antiche ritrovate nel sito risalgono infatti a un periodo compreso fra il 3.030 a.C e il 2.340 a.C, mentre i primi megaliti vennero eretti solo nel 2.500 a.C. Secondo l’archeologo Parker Pearson ciò proverebbe che Stonehenge era una “città dei morti”, collegata attraverso il fiume Avon a una struttura simile ma costruita in legno, Woodhenge, situata a circa quattro chilometri di distanza e che sarebbe invece stata la “città dei vivi”.

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio