Cannabusiness

Lavorare nell’industria della cannabis americana: gli stipendi

L'industria della cannabis, americana e non, garantisce migliaia di posti di lavoro. Ma quanto guadagnano i professionisti del settore?

Lavorare nell'industria della cannabis americana: gli stipendi
Tagli salariali e licenziamenti non scalfiscono l’industria della cannabis americana che continua a garantire migliaia di nuovi posti di lavoro con stipendi che rimangono stabili o, addirittura, sono in aumento. Compensi che variano in base alla professione, le dimensioni dell’azienda e l’esperienza del candidato.

LAVORI E STIPENDI NEL SETTORE DELLA CANNABIS IN USA: LE STIME AGGIORNATE

Coltivazione, distribuzione, vendita, amministrazione, sono infiniti i reparti che compongono il mosaico dell’industria verde della cannabis. Reparti che a loro volta si ramificano in decine di figure professionali, ognuna con il proprio incarico e guadagno. Raggruppiamone di seguito alcune.

COLTIVAZIONE

Tutti abbiamo a mente la figura del coltivatore che spensierato passeggia tra i campi di canapa. Ma il grower, più che un “semplice contadino”, è specializzato nella produzione di fiori grossi e resinoni. 

Del personale che compone questa categoria ricordiamo:

  • gli esperti di coltivazione o growers, il cui stipendio si aggira tra i 25.900 e i 29mila dollari annui;
  • i trimmer che, armati di apposite forbicine, tagliano minuziosamente tutte le foglioline per rendere le cime più appetitose. Costoro guadagnano annualmente dai 32.700 ai 39.700 dollari;
  • I breeder, che si impegnano nel creare nuove genetiche di cannabis sempre migliori, percepiscono dai 65mila ai 104.500 dollari all’anno.

ESTRAZIONE

A differenza dell’hashish, il concentrato più antico e conosciuto dai consumatori, gli estratti di cannabis si ricavano mediante l’utilizzo di tecniche differenti e ne esistono tanti quanti i metodi di estrazione per poterli ottenere. Le posizioni in genere previste sono:

  • direttore delle estrazioni che, con uno stipendio annuo che va dai 98mila ai 188.900 dollari, deve dirigere il personale dedito all’estrazione e garantire la qualità e la conformità dei prodotti;
  • tecnico d’estrazione che si lancia nel vivo dell’azione e lavora incessantemente per ricavare degli estratti deliziosi, il cui guadagno si muove tra i 44.500 e i 75.600 dollari all’anno.

VENDITA

Nei Paesi in cui la cannabis è legale i dispensari tappezzano il territorio ma gestirne uno è tutt’altro che semplice. Tralasciando il o i proprietari che investendo il patrimonio iniziale hanno dato vita ad un piccolo angolo di paradiso, come occupazioni possiamo trovare:

  • il manager del dispensario: una figura altamente qualificata che si impegna nel trovare, formare e gestire i turni di lavoro dei dipendenti, garantisce che l’attività operi nei termini di legge, controlla la fornitura e la qualità dei prodotti. Un lavoro duro ma ben retribuito, con stipendi da 78.900 a 120mila dollari all’anno;
  • budtender, che è molto più di un classico barista e in media percepisce tra i 36.900 e i 47.100 dollari annui. È colui che ascolta i bisogni del cliente, lo educa e gli consiglia i migliori prodotti e per farlo deve conoscere alla perfezione ogni cima, concentrato o estratto, tutte le sue proprietà e modalità di consumo.

     



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio