Spagna: ecstasy più cara e adulterata
Oltre ai danni già conosciuti dal consumo d’ecstasy (Mdma), gli esperti segnalano che questa droga sintetica è sempre più adulterata. L’allerta viene dal servizio di prevenzione e analisi delle sostanze di Energy Control che collabora con l’Istituto di ricerche mediche di Barcelona (IMIM) e che ogni settimana analizza le sostanze in circolazione nei locali e nei festival frequentati dai consumatori.
Attualmente l’Mdma viene venduto soprattutto in forma di cristal o eme; è la stessa droga, ma in una confezione più facile e conveniente da produrre, benché sia venduta a un prezzo più alto. Energy Control ed IMIM avvertono che da circa sei mesi la si trova mescolata con piperonale (un reattivo usato in vari processi industriali), lidocaina (anestetico), caffeina e fenacetina (contro i dolori muscolari).
A volte nell’ecstasy non c’è proprio traccia di Mdma. La sua scarsa disponibilità pare legata a problemi di reperimento dei reagenti usati nei laboratori clandestini. Molti erano di provenienza cinese, ma non sono più disponibili da quando sono state bloccate le frontiere per le OIimpiadi, e cosi’ i produttori lo sintetizzano con altre sostanze: l’ecstasy che arriva sul mercato ha dunque effetti imprevedibili sulla salute.