HipHop skillz

SOUL SURVIVOR 2 – IL VINCITORE E' KIQUE VELASQUEZ! INTERVISTA A KIQUE E APOC

locandinaleva

Pochi giorni fa, esattamente venerdì 1 marzo, Myhiphop.it era presente alla seconda edizione di Soul Survivor, a Ferrara, serata evento organizzata da quel pazzo di Apoc, a cui vanno tutti i nostri saluti e ringraziamenti. Alla conduzione abbiamo trovato il bravo Cripsylon e sui giradischi un ottimo dj %L decisamente in forma. L’evento ha meritato particolare attenzione perché, finalmente, la solita contest di freestyle (non me ne voglia nessuno ma dal dopo Spit stiamo esagerando) è stata sostituita con una contest di beatkmaking. E Dio solo sa quanto ce n’era bisogno. Lo dimostra anche la presenza massiccia di partecipanti, oltre 30 e con una diffusione geografica mica da ridere. La giuria (composta dal mio vecchio amico Dank, da Leva57 e dallo stesso Apoc) ne ha salvati 10.

Taglio pesante ma necessario in un certo senso per la buona riuscita della gara. E fin dalle prime battute il livello è stato decisamente alto, dimostrando per l’ennesima volta quanti talenti vanta l’underground. Inoltre è stato meraviglioso notare come tra tutti i beatmaker si sia sviluppata un’atmosfera molto amichevole, dove ci si scambiava contatti, informazioni tecniche, gusti e pareri, in un modo che difficilmente accade in diverse occasioni o ambiti. Ma ritorniamo alla gara. 3 i finalisti: AMON (Trento), SIDDARTHA (Reggio Emilia), nelle foto qui a fianco e KIQUE VELASQUEZ (Cagliari).

Dopo un confronto decisamente avvincente nonostante la tardissima ora, il vincitore è stato proprio il sardo KIQUE. Ed è con lui che abbiamo deciso di fare due chiacchere riguardo il mondo delle produzioni.

A voi dunque KIQUE VELASQUEZ.

kique valsquez

1.      Ciao Kique, innanzitutto presentaci chi sei e cosa hai prodotto finora! Dacci un po’ il tuo curriculum!

Ciao innanzitutto ringrazio voi per l’intervista, Dj Apoc e tutti gli altri per aver organizzato questo bell’evento. Ho cominciato a produrre all’eta’ di 15 anni per Spumone, con cui ho fatto vari pezzi e successivamente formato un gruppo (Il Kasato) dove c’è anche Arangino.

Poi ho lavorato con Big Udella, Sonni, Ibo dei Mentispesse, Zeus One, Shout One e Toni Marras, Uzi Junker, Mistacabo, Lil Pin, Kennedy, Dj Yodha, La Califoxi, Sa Ganga, Pakos, Rhymestar (un mc potente della scena DNB londinese), Prosa, Gianni KG, Rischio, Nunzio, Inoki, Lama Islam, Mopasha, Fasto, Gionni Gioielli e Gionni Cash, Ago e 16 Barre, ‘Nto, Coliche, Davide Ice, Noyz Narcos, Frantziscu Sardan, Tyrelli e Tommy Smoka.

Oltre a produrre suono anche il talkbox che e’ uno strumento che adoro e uso spesso per fare i ritornelli cantati (se avete presente California Love avete presente uno dei miei idoli che è Roger Troutman).

2.      Abbiamo visto che i partecipanti della contest si sono equamente divisi tra beats dal gusto prettamente classico e  beats decisamente più moderni e meno funk. Tu, in gara,  hai dimostrato una propensionione verso la seconda attitudine. Chi sono i tuoi mentori e i tuoi maestri?

Son cresciuto ascoltando per lo più la vecchia e buona east coast, gruppi come Artifacts, Das EFX, DITC, EPMD, Wutang, Gangstarr ecc… e successivamente anche westcoast ma ho sempre ascoltato tanta musica di molti generi, mi piacciono molti generi come il metal, il rock, il funk e il soul, ora sto ascoltando molta dubstep e drum n bass (si sente infatti l’influenza in qualche beat nuovo). Non ho mai cercato di imitare un produttore o di fare un genere particolare, ho sempre ascoltato un po’ di tutto cercando di prendere qualcosa un po’ qua e un po’ la e dargli il mio carattere.
3.      Una richiesta che faccio sempre ad ogni producer che intervisto è quella di illustrarci le macchine che usa e i dischi che campiona. Ogni beatmaker in effetti è una storia a parte ma l’attaccamento che ha verso la propria strumentazione è certamente una caratteristica comune…

Ho un sintetizzatore della Roland che uso per suonare il talkbox e controllare gli strumenti del computer, i piatti e produco con Ableton Live. Utilizzo sia campioni che strumenti equamente, a volte ci son tutti e 2 in un pezzo a volte son solo suonati e rarissimamente uso solo campioni senza suonare niente tranne che la batteria.

Per quanto riguarda i campioni…li prendo da ovunque, funk vecchio, soul, rock, metal, pure videogiochi, come ho detto prima non ho schemi mentali rigidi, quando una cosa mi piace la prendo.
4.      Avevi già participato a gare di questo tipo? Al di la della vittoria o meno sembrano ottime occasioni di incontro e di scambi “tecnici” tra addetti ai lavori, non trovi? Inoltre la reazione del pubblico mi è sempre sembrata ottima!

Una volta a Milano ma non ricordo se fosse una gara, era una serie di serate che organizzava Bassi Maestro, i produttori mettevano le loro basi e poi qualcuno ci faceva freestyle. Ho conosciuto di persona Freshbeat finalmente ma ti confesso che, almneo per questa occasione ho lasciato da parte le disccusioni tecniche (anche perche’ conoscevo solo lui Cimbrex e Davide Ice con cui son venuto). In ogni caso ti confermo che queste sono occasioni davvero molto belle.
5.      C’è qualche altro partecipante, i cui beats ti hanno particolarmente impressionato,  che ti senti di nominare?

Sicuramente Freshbeat e Davide Ice poi in finale han tirato fuori dei bei pezzi sia Amon che Siddartha. Ho sentito anche delle altre bombe durante la serata ma non ricordo di chi erano.

E’ stato un peccato che abbiano eliminato Cimbrex perche’ aveva delle mine allucinanti che mi ha fatto sentire in macchina, purtroppo non ha potuto metterle…sara’ per la prossima volta!!
6.      Per chi ti piacerebbe produrre qualche strumentale? Apriamo la lista de desideri, magari qualcuno di loro sta leggendo proprio ora queste righe?

A parte quelli con cui ho gia’ lavorato e con cui sicuramente lavorerò ancora, mi piacerebbe produrre per Kaos e Salmo. Senza dubbio!
7.      Progetti futuri? Dove potremo sentire i tuoi beats prossimamente?

Tra poco esce il disco di Noyz Narcos dove ho 2 produzioni e quello di Aban , poi sto producendo molto per Rischio, Apoc, Deal Pacino, Ibo, Uzi Junker, Mistacabo, Dj Yodha, Bre, Dalai, Gianni KG, Lama Islam, Fasto e da qualche giorno e’ uscito il tape del mio gruppo Il Kasato che potete trovare qua: http://www.fromthecourt.com/2013/02/24/bringing-home-the-bacon-mixtape/ dove ho 6 produzioni e un pezzo in talkbox su strumentale.
8.      Ti ringraziamo di essere stato qui con noi. Complimenti per la vittoria al Soul Survivor 2 e in bocca al lupo per il futuro! Bless!

Grazie a voi! Bella! 🙂

Potete sentire alcuni lavori di KIQUE VELASQUEZ a questo link: https://soundcloud.com/kiqu-velasquez

Gli altri due finalisti sono stati Amon e Siddharta, nelle foto qui sotto. entrambi hanno dimostrato un talento di certo non comune. Di Amon conosciamo già molto, producer veterano di Trento con all’attivo numerosi dischi orami e collaborazioni molto importanti. Già membro della crew Personaggi Scomodi, a breve lo troveremo sul nuovo disco di Paura, Slowfood, e su numerosi progetti quali il duo elettronico/chill out Guruflex e numerosi altri album di talentuosi rappers italiani. Producer di ispirazione classica ma estremamente eclettico, capace di abbracciare molti generi musicali diversi (dal breakbeat alla dnb) e di captare molte influenze. Amante dell’MPC, ma anche del suo fido moog, vanta una collezione di vinili davvero invidiabile, frutto di anni di digging selvaggio.
Siddharta, emiliano, è un beat maker molto capace, nonostante la giovane età (classe 1988). Morbido e conscious come impostazione generale,  sa comunque tirare fuori batterie ricche di spunto e potenti. Non fa mistero del suo amore incondizionato per Apollo Brown, anzi, la somiglianza (o la voglia di tribute) si sente molto, incontrando decisamente il mio gusto. Anche lui utilizzatore di campionatore e vinili, predilige un sound classico nell’impostazione ma decisamente attuale nella composizione ritmica. Da tenere d’occhio!

amon yo      siddharta

 

L’occasione è propizia anche per scambiare due parole con APOC (http://www.facebook.com/apocbeats), Deus Ex Machina dietro al Soul Survivor, così da scoprire anche qualche ulteriore dettaglio su questo evento.

1. Apoc come reputi sia andata questa edizione di Soul Survivor? La partecipazione è stata importante, come hai intenzione di mantenere l’hype su questo evento?

Ciao , la seconda edizione di Soul Survivor è andata benissimo , son rimasto sbalordito perchè ho visto a Ferrara gente che è venuta da tutta l’Italia , gente che sapeva già come funzionava la storia di Soul Survivor Battle.
A sto giro ho scelto di mettere in giuria Leva57 e Dank , giuria molto ”difficile” , nel senso che Dank è molto pignolo coi beats e Leva conosce veramente un sacco di musica , diciamo che lei è stata la sgama-campioni della situation
e so che di loro mi posso fidare per quanto riguarda  il voto e la valutazione del lavoro dei partecipanti , quindi la giuria base di Soul Survivor è formata da 1 beatmaker (io), un dj/digger e un mc .
L’Hype dell’evento si mantiene se chi ha partecipato spinge la cosa con tutto il cuore e soprattutto ci crede nella cosa , sai alla serata ho visto 32 teste che credevano veramente in quello che facevano in quel momento e la cosa mi ha reso molto felice, ho visto anche molta gente che il giorno dopo ha scritto varie cose su facebook riguardo la battle , riguardo lo stile dei beats etc etc , penso che lo hanno fatto perchè ci tengono un sacco alla loro musica e perchè pensavano di venire e portarsi a casa il premio , sono cose che succedono, non puoi accontentare tutti.
Le regole del contest sono in un continuo aggiornamento anche perchè ogni volta c’è qualcosa di nuovo così chi partecipa quando si prepara per il contest migliora le sue skillz come quando fai un beats dietro l’altro , è impossibile non migliorare anche perchè ogni volta scopriamo cose nuove.
Sto costruendo un blog dove i beatmakers si potranno informare , iscriversi ai contest , parlare di beats , di hip hop , scambiarsi i contatti e così via in modo di creare una specie di unione del beatmaking in Italia , son cose positive queste .

2. Oltre al già citato podio, chi ti senti di citare per la particolare impresione che ha suscitato a te, Leva57 e Dank?

Mi è piaciuto molto Zesta psoul survivor 2 copiaerchè ha veramente dei gran beat , Cm Brx alias Cimbretta per i vari stili che ha nel costruire i beats , mi hanno sorpreso Buvar & Pecuscè per il loro stile vero e proprio, Sandal, Mo’Rox per il mix che ha fatto sulle batterie del beat che ci ha fatto sentire alla serata, Dj MS pure, poi comunque ti dico mi son piaciuti tutti , non è normale vedere tutta questa gente così infottata per il beatmaking eh , son cose rare e bisogna apprezzarle , il livello era altissimo , sono stati tutti bravi , nessuno escluso.
Mi è dispiaciuto per Dogma Beatz perchè il suo cd è stato masterizzato male , ho sentito le robe sue e spaccano tutto .

3. Quando possiamo attendere una terza edizione?

Giugno , restate sintonizzati che la terza sarà ancora piu bomba della seconda!

 

——————————————————————————————————————————————————

Giovanni “Zethone”

 



grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
plagron banner

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio