Solar Impulse 2: l’aereo a energia solare
Immaginate un aereo a energia solare che si libra nel cielo e vola ininterrottamente per 62 ore senza fermarsi. Un’utopia? Non più, è Solar Impulse 2 e sabato 23 aprile ha compiuto un lungo viaggio che si è concluso a Mountain View, a sud di San Francisco. L’ atterraggio in California non è stato il primo, ma l’ultimo di una lunga serie, l’aereo, infatti, ha raggiunto la Cina, il Giappone e le Hawaii e altre terre lontane. Ai comandi dell’aereo un uomo non comune, Bertrand Piccard, che, da diversi anni sostiene l’importanza di cercare nuove strade, proprio come gli antichi pionieri, per trovare nuove risorse destinate alle generazioni future.
Creatività e spirito pionieristico sono gli ingredienti che hanno contribuito a far decollare la grande avventura di Solar Impulse 2, che viaggia a una media di 28 miglia orarie, con la possibilità di aumentare in modo significativo la velocità, nelle ore più calde, grazie ai 17mila pannelli solari che ricoprono l’aereo.
Solar Impulse2 si sta preparando per l’ennesima, appassionante sfida: sorvolare l’Oceano Atlantico, sempre più vicino al sole, grazie ad ampie ali, più grandi di quelle del Boeing 747. Una struttura imponente di più di due tonnellate per percorrere le strade del cielo senza inquinare.