Siamo 100mila. Siamo una comunità che cresce.
La nostra pagina Facebook ufficiale ha da poco raggiunto e superato i 100mila iscritti.
Contemporaneamente, come avrete notato, abbiamo apportato grandi cambiamenti alla rivista, per continuare a crescere ed evolverci, sul web come sulla carta.
Siete sempre di più a seguirci e questo non fa che aumentare il nostro senso di responsabilità.
Abbiamo scelto di fare informazione in maniera seria, indipendente e non-filtrata: caratteristiche che dovrebbero essere alla base di qualsiasi progetto mediatico, ma che purtroppo in questa epoca e in questo Paese, sono sempre più rare.
Contro-informazione, stili di vita alternativi, cultura della canapa, antiproibizionismo, eco-sostenibilità, geo-politica, decrescita felice: Dolce Vita è questo e molto altro.
E’ una comunità di persone (sempre più numerosa) che crede (ed è sempre più convinta), che un mondo diverso e soprattutto migliore, sia realmente possibile.
E’ la dimostrazione concreta e tangibile, che un progetto nato dal nulla, borderline e inizialmente underground, può esistere, crescere e prosperare, in un settore dominato da multinazionali e giganti dell’editoria. Senza alcun contributo pubblico!
E’ la voglia di raccontare la Verità, senza fronzoli né titoli sensazionalistici, in un Paese al 73° posto nella classifica mondiale della libertà di stampa.
E’ la volontà di dare spazio e voce a chi spesso spazio e voce non ha mai avuto, di diffondere consapevolezza e valori umani dimenticati, trascurati o sacrificati in nome di competitività e profitto.
Oggi, con questo numero, è la determinazione e la volontà a non lasciarsi travolgere dalla politica del terrore, a non cedere le nostre libertà in cambio di una sicurezza fittizia.
Dolce Vita è questo e molto altro.
Continueremo su questa strada e più sarete, più noi ci impegneremo per mantenere la giusta direzione, sempre e comunque, ostinata e contraria.