Shots Reviews V
Quinto giro di shots… vista annebbiata, bocca impastata… si comincia a barcollare: non intendiamo proprio mollare, no! Oggi sul bancone di myHipHop.it ci sono AlbeOK con “Coriandoli”, “L’hip hop non è un gioco” dei Rap Brothers, “Il piccolo principe” di Caneda, “Giovane e forte EP” di Sace, “Antipasto EP” di Sodo Studio aka Speaker Cenzou, infine “Segni d’equilibrio” di Jamba. Santè!
Albe OK, genovese, classe 1982, torna a farsi sentire a due anni da “No Future”, con un nuovo EP in freedownload: “Coriandoli EP”. Il lavoro contiene 6 tracce fresche e moderne, beat ben curati, autotune e atmosfere molto estive anche se con qualche venatura più riflessiva. Sicuramente non adatto ai virtuosi del rap tecnico e sperimentale ma pronto per essere pompato a qualche festa o nella propria auto. Lo trovate sul suo sito: www.albeok.com
I Rap Brothers sono un gruppo di Torino con l’attitudine, come si suol dire. Il titolo “L’hip hop non è un gioco” la dice già lunga: il disco contiene 7 tracce molto tributative nei confronti dell’hip hop e ostili verso chi lo infanga. Il disco è grezzo ma ha contenuti e spirito, forse fin troppo, infatti alla fine risulta fin troppo teso ma merita attenzione. Dj Pregno agli scratches e al mic ci sono Rais e Sined, in freedownload.
Il nuovo mixtape di Caneda si chiama “Il Piccolo Principe”, le produzioni sono affidate a Nic Sarno, G. Martini, Mas & Delayer, Master T e Martino Bernasconi e il risultato è forse meno forte di quello che ci si aspetta da parte di un personaggio del suo calibro. Alla fine tutto risulta meno profondo del solito e non sembra destinato ad essere ricordato come il miglior prodotto del cantore milanese. Ma lo stile è il solito, lui è fortissimo e i suoi fan non possono non dare una chance anche a questo lavoro. Honiro Records.
Sace è “Giovane e forte”: classe 95’, giovane lo è. Forte pure: ha flow e delivery. Certo, da migliorare, senza mai sedersi sugli allori, ma le prospettive sono più che buone. E poi ha il pregio di essere serio, di perseguire con coscienza una certa tradizione di rap romano, di matrice underground e fiera. È stato assoldato dalla Red Carpet Music, la nuova etichetta di Amir: di sicuro, ha un buon esempio di rapper. Forse è quello che serve ai giovani mc dello stivale: buoni esempi. Non tanto a livello tecnico, quello è del tutto soggettivo, quanto a realness, vivere l’hip hop seriamente e serenamente. Roma non ha mai generato rapper artefatti, fuori per il business: siamo sicuri che Sace non voglia essere il primo della lista.
Da chi, probabilmente, scriverà buone pagine di storia del rap italiano a chi lo sta facendo da vent’anni ormai. Parliamo di Speaker Cenzou, sempre più prolifico sul versante beatmaking col nickname Sodo Studio. Qualche giorno fa, tramite il suo facebook personale, ha condiviso una foto-manifesto, ovvero: “J Dilla changed my life”: è periodo di smettere giusto un po’ il microfono ed applicarsi alle macchine, assecondando quel mood che prende lezioni da J Dilla e poi sfuma sinuoso in contenitori musicali più ampi, meno paradigmatici. “Antipasto EP”, ovvero 6 strumentali tra una zeppola e una Peroni, magari facendone su un’altra. Speaker Cenzou aka Sodo Studio è un altro nato artisticamente nei 90’s e scarsissimo non lo era affatto…
Gotaste Famiglia aka la crew più forte di Palermo da più di 10 anni. Jamba, oltre alla carriera solista, ha condiviso con Bras l’esperienza Dual Shok ed ha avviato con Ciaka, Lorrè, MadBuddy e Tunaman il progetto Pa All Bastads. Da qualche mese è fuori con “Segni d’equilibrio”, in free download: arriviamo con colpevole ritardo sul lavoro, che ancora una volta conferma l’anno dorato per Palermo (fuori con almeno tre uscite di eccellente fattura) e la capacità di una crew oltre che forte, anche piuttosto coesa. Al disco, dove si palesa la notevole attitudine di Jamba al mic, partecipano, infatti, MadBuddy e Tunaman al mic e una schiera di ottimi producer, tra i quali Fid Mella, Big Joe, Stokka, Blessy e Dj Dust.
————————————————————————————————————————————————
A cura di Robert Pagano e Nicola Pirozzi