De vino veritas

Sgajo, il prosecco DOC vegano

sgajoUn vino vegano. No, non è un errore di battitura. Non solo biologico, non solo biodinamico: il prosecco DOC Sgajo è certificato vegano. Siamo a Pieve di Soligo, Treviso, nel cuore del Prosecco, dove l’azienda Perlage dal 1985 produce vini biologici, dal 2004 anche biodinamici e infine, dal 2013, vegani. Quest’ultimo step è stato raggiunto sostituendo nel processo di chiarifica le proteine di origine animale con quelle di origine vegetale.

Questa conversione conferma il ruolo d’avanguardia dell’azienda nella ricerca di prodotti che siano attenti alla qualità e al cliente, ma anche alla natura, che ci dona gli elementi fondamentali di qualunque produzione agricola. Ecco quindi spiegata l’adozione della gestione biodinamica, con l’utilizzo di soli elementi naturali e il monitoraggio continuo dello stato di salute del terreno e delle uve.

Limpido, di un giallo paglierino, ma già con qualche riflesso dorato e con catenelle di bollicine fini e persistenti, al naso abbastanza intenso e complesso, con il classico bagaglio aromatico del prosecco: fruttato, fragrante, con note minerali e profumi di frutta e fiori bianchi, burro e crosta di pane. In bocca è secco, fresco, con una buona nota di sapidità minerale. Equilibrato, abbastanza intenso e persistente, si candida perfettamente come vino a tutto pasto da proporre con primi piatti complessi, asparagi, piatti etnici ricchi di profumi e magari anche su un sushi di pesce crudo, anche se essendo pensato per i vegani… i commensali resterebbero a bocca asciutta!

IN OCCASIONE DELLA FIERA INDICASATIVA TRADE DI BOLOGNA, NELLO STAND DI DOLCE VITA, OFFRIREMO UNA DEGUSTAZIONE DI “SGAJO” AI NOSTRI LETTORI. PASSATE A TROVARCI E RECLAMATE IL VOSTRO BICCHIERE!

TG DV


grafica pubblicitaria sponsor canapashop

SOSTIENI LA NOSTRA INDIPENDENZA GIORNALISTICA
Onestà intellettuale e indipendenza sono da sempre i punti chiave che caratterizzano il nostro modo di fare informazione (o spesso, contro-informazione). In un'epoca in cui i mass media sono spesso zerbini e megafoni di multinazionali e partiti politici, noi andiamo controcorrente, raccontando in maniera diretta, senza filtri né censure, il mondo che viviamo. Abbiamo sempre evitato titoli clickbait e sensazionalistici, così come la strumentalizzazione delle notizie. Viceversa, in questi anni abbiamo smontato decine di bufale e fake-news contro la cannabis, diffuse da tutti i principali quotidiani e siti web nazionali. Promuoviamo stili di vita sani ed eco-sostenibili, così come la salvaguardia dell'ambiente e di tutte le creature che lo popolano (e non solo a parole: la nostra rivista è stampata su una speciale carta ecologica grazie alla quale risparmiamo preziose risorse naturali). ORA ABBIAMO BISOGNO DI TE, per continuare a svolgere il nostro lavoro con serietà ed autonomia: ogni notizia che pubblichiamo è verificata con attenzione, ogni articolo di approfondimento, è scritto con cura e passione. Questo vogliamo continuare a fare, per offrirti sempre contenuti validi e punti di vista alternativi al pensiero unico che il sistema cerca di imporre. Ogni contributo, anche il più piccolo, per noi è prezioso. Grazie e buona lettura. CONTRIBUISCI.
grafica pubblicitaria sponsor plagron

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio